bevande

20 Marzo 2019

Quintero resident chef di Borgo San Felice: l'accordo Allianz-Bartolini

di Stefano Fossati


Quintero resident chef di Borgo San Felice: l'accordo Allianz-Bartolini

Borgo San Felice Wine Resort Relais & Châteaux a Castelnuovo Berardenga (SI), di proprietà del Gruppo Allianz, e lo chef pluristellato di fama internazionale Enrico Bartolini hanno presentato ufficialmente a Milano, nel ristorante dello stesso Bartolini al Museo delle Culture (Mudec), la partnership già annunciata lo scorso 14 febbraio.

L'accordo è parte del piano di rinnovamento di Borgo San Felice, che dopo tre anni di lavori di ristrutturazione ha rimodulato e ampliato l'offerta (sono ora 60 le camere disponibili) di questo antico villaggio nel cuore del Chianti, trasformato in hotel diffuso di charme dopo l'acquisizione, negli anni '70, da parte di Ras (gruppo poi confluito in Allianz). Sul piano gastronomico, la partnership con Enrico Bartolini porta a Borgo San Felice il nuovo Executive Chef Juan Camilo Quintero: colombiano, classe 1989, con alle spalle una solida esperienza internazionale e da cinque anni trapiantato in Toscana, curerà la proposta per entrambi i ristoranti del Wine Resort senese a 5 stelle. il Poggio Rosso, una stella Michelin dal 2017 e l’Osteria del Grigioportando un tocco di internazionalità e di ricerca a una proposta sempre basata sulle solide radici della cucina toscana.

Borgo San Felice si trova al centro di vigneti e uliveti della Tenuta San Felice, importante realtà di produzione enologica che negli anni ha conquistato prestigiosi riconoscimenti internazionali nelle denominazioni del Chianti Classico (San Felice), Brunello di Montalcino (Campogiovanni) e Bolgheri (Bell’Aja).

[caption id="attachment_158112" align="alignleft" width="298"] Mario Cuccia, presidente Agricola e Borgo San Felice[/caption]

"Da tempo il gruppo Allianz collabora con Enrico Bartolini, così come con altri importanti chef - spiega a Mixer Planet Mario Cuccia, presidente di Borgo San Felice e Agricola San Felice - e con lui si è creata una intesa speciale. E poi crediamo molto in questa formula che prevede un resident chef come Juan Camilo Quintero e l'impostazione del lavoro affidata a uno chef di grande standing quale è Bartolini, che ci conosce bene e con cui possiamo condurre una verifica continua. Questo ci consente di unire le esigenze della struttura alla costante evoluzione del business, cosa niente affatto scontata nell'ambito della ristorazione. L'obiettivo è mantenere un profilo di assoluta eccellenza nell'offerta gastronomica di Borgo San Felice".

TAG: ENRICO BARTOLINI,BORGO SAN FELICE,ALLIANZ,JUAN CAMILO QUINTERO,MARIO CUCCIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top