pubblici esercizi

21 Febbraio 2021

Bar e ristoranti dopo il Covid: uno sguardo oltre la pandemia

di David Migliori


Bar e ristoranti dopo il Covid: uno sguardo oltre la pandemia

Come sarà il mondo dell’ospitalità dopo il covid? Come si presenteranno bar e ristoranti quanto finalmente tutte le regioni saranno all’insegna del bianco e le persone potranno tornare a circolare liberamente? Quanti locali potranno riaprire e a quali condizioni? I rapporti con i clienti, con i distributori e con le aziende food&beverage saranno gli stessi pre-pandemia oppure “indietro non si torna”?

Domande che tutti si fanno e a cui è difficile rispondere. Ma è meglio correre il rischio di sbagliare previsioni piuttosto che stare alla finestra, senza nemmeno provare ad immaginare come sarà tra pochi mesi il mondo dell’intrattenimento. Come ho scritto poche pagine fa nell’editoriale di apertura, pensare al futuro serve a capire prima e meglio degli altri come cambieranno le richieste dei clienti e, di conseguenza, significa essere poi in grado di soddisfarle prima e meglio degli altri.

Per fortuna tra il “si ricomincerà esattamente come prima” e il “nulla sarà più come prima” ci sono tante possibilità intermedie e anche senza avere la sfera di cristallo, il futuro si troverà lì in mezzo. Per cercare di vedere qualcosa di non troppo sfocato in quella sfera, abbiamo chiesto aiuto a chi qualche informazione, dato di mercato, “fiuto” e intuizione, ne ha più di noi. Gli indovini a cui Mixer si rivolgerà mese dopo mese, saranno ricercatori, analisti, studiosi di tendenze e esperti del mercato horeca.

Partiamo con un ricercatore specializzato nel nostro settore, Matteo Figura di Npd, e Carlo Odello, direttore generale Istituto Espresso Italiano (IEI), storico collaboratore della nostra testata che si distingue per uno sguardo mai banale e spesso fuori dagli schemi. A loro, e a tutti gli altri che verranno nei prossimi mesi, chiederemo uno sforzo di previsione che possa gettare lo sguardo in avanti e diradare per quanto possibile la nebbia che avvolge, al momento, il prossimo futuro.

Siamo convinti che sia uno sforzo utile per tutti coloro che lavorano in un settore che, più di ogni altro, ha pagato un prezzo inimmaginabile la pandemia che si è abbattuta nel 2020.

Gli approfondimenti dello "Speciale Mixer: Bar e ristoranti dopo il Covid"

David Migliori: Guardare al "dopo Covid" con coraggio e immaginazione

Matteo Figura: "Il futuro non deve spaventarci"

Carlo Odello: "Il bar deve essere un’isola felice"

TAG: CONSUMI,RISTORANTI,CRISI,RIPRESA,HOSPITALITY,DELIVERY,PUBBLICO ESERCIZIO,CORONAVIRUS,ASPORTO,COVID,COVID-19,MIXER 333,DOPO IL COVID

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top