ricerche
21 Ottobre 2022Gruppo Bacardi scuote ‘Shake Your Future’ aggiungendo una quarta città italiana. L’importante progetto a sfondo professionale e sociale, giunto quest’anno alla sua terza edizione italiana, ha infatti incluso Napoli nel suo piano di scouting di giovani bartender provenienti da contesti di vita disagiati, che si aggiunge alle già presenti Milano, Roma e Torino. Ma la lista, come ha confermato Stephane Cluzet, a.d. di Martini, accoglierà nella prossima dizione 2023 ulteriori città del Belpaese. Con l’ingresso del capoluogo campano non stupisce che, a fungere da tutor per le nuove leve della mixability, sia stato scelto Alex Frezza, apprezzato mixologist e proprietario del cocktail bar L’Antiquario, tra i cocktail bar più noti a Napoli, piazzatosi quest’anno alla 46 esima posizione della prestigiosa classifica annuale dei 50 Best Bars.
[caption id="attachment_214908" align="alignleft" width="300"] Martini Shake Your Future 2022[/caption]
A lui il compito di guidare i 50 studenti iscritti al programma attraverso un insegnamento mirato centrato su masterclass e lezioni ad hoc sulla miscelazione, gli spirit e in generale le regole per offrire un servizio di qualità ai clienti quando si lavora nell’ambito dell’ospitalità. Studenti che, ognuno con una propria storia complicata e difficile, hanno quindi l’opportunità di riscattarsi sfruttando l’opportunità per intraprendere un edificante percorso lavorativo nel mondo del bartending. L’edizione nostrana di Shake your Future prenderà il via il 24 ottobre grazie alla collaborazione con European Bartender School, con sedi a Roma e a Milano, Sweet & Sour di Torino e iBar Academy Italia di Napoli. Il programma prevede un corso formativo di 10 settimane. Tutti i partecipanti potranno, una volta conseguito il diploma, partecipare a stage lavorativi presso locali situati nelle quattro città coinvolte, selezionati e partner del Gruppo Bacardi. La filiale italiana non esclude poi che, alla fine dei corsi, possa andare in scena una mini competition tra gli studenti, rendendo l’esperienza ancora più incentivante e appassionata.
Shake your Future, ufficialmente nato nel 2018, è in perenne evoluzione e ampliamento. Lanciato inizialmente in Francia e Spagna, a cui si è poi aggiunta l’Italia, ha assunto respiro globale con l’ingresso di India e Sud Africa, mentre prossimamente toccherà a Messico e Canada. L’obiettivo dell’intero progetto è molto ambizioso e si prefigge di inserire nel settore legato alla mixology 10 mila giovani lavoratori entro il 2030.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy