bevande

05 Novembre 2013

Assegnato a Sara Preceruti il premio “La Migliore Chef”


Assegnato a Sara Preceruti il premio “La Migliore Chef”

La presentazione della nuova edizione di IDENTITA’ GOLOSE - Guida ai ristoranti d’autore in Italia e nel Mondo, edita per la prima volta da Mondadori, è un’occasione in cui si rinnova l’impegno di Acqua Panna e S.Pellegrino nella valorizzazione dei giovani talenti della cucina italiana.

Acqua Panna e S.Pellegrino attribuiscono quest’anno il premio “La Migliore Chef” a Sara Preceruti del ristorante La Locanda del Notaio a Pellio Intelvi, in provincia di Como.

“Sara, è una cuoca di razza - si legge in guida - … un carattere forte, uno sguardo che ti inchioda … i suoi piatti, hanno una vitalità e una vivacità straordinarie. I colori balzano immediati e catturano la tua attenzione, rendendo particolarmente appetitosa ogni pietanza.”

Nel solco del processo di "ringiovanimento" della cucina di eccellenza in atto un po’ in tutto il mondo, si inseriscono iniziative di rilievo che vedono da anni S.Pellegrino e Acqua Panna in prima linea con l'obiettivo di comunicare e valorizzare il talento dei giovani chef con le carte in regola per emergere.

Lo testimonia l'esperienza in rete con Sognatori del Gusto, capitolo importante del sito Finedininglovers.it , dedicato alla cultura della buona tavola e sviluppato anche con l'intento di dare spazio e visibilità - coinvolgendo un'utenza giovane - ai più promettenti chef italiani, quelli che si preparano a raccogliere il testimone di ambasciatori della nuova cucina italiana.

L'attività di scouting assume rilievo internazionale e si rinnova da oltre un decennio nel mese di giugno, a Venezia, nell'ambito della prestigiosa S.Pellegrino Cooking Cup, straordinario palcoscenico per 10 giovani chef internazionali che si sfidano ai fornelli di piccole ma agguerrite imbarcazioni nel corso di una delle regate più affascinanti della stagione.

La valorizzazione delle figure professionali più vivaci e sensibili della ristorazione prosegue oramai da anni anche nell'ambito di Le Grand Fooding nelle sue diverse declinazioni internazionali e naturalmente Identità Golose, il congresso internazionale di cucina d'autore.

Sfogliando la guida emerge, infine, la vocazione internazionale di Acqua Panna e S. Pellegrino confermata dalla presenza capillare delle due acque nell’ambito della ristorazione di qualità in Italia e nel mondo. È un risultato che parla del successo e della notorietà conquistati dalle due acque che hanno saputo definire il proprio ruolo di partner della cultura della buona tavola. tutti i premiati

TAG: EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top