fiere
21 Novembre 2016Sono 24 le cantine vinicole, tra le più rappresentative del proprio portfolio, coinvolte nella nuova tappa dell’OpenWine organizzato da Partesa, il network distributivo specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca.. l’appuntamento è per lunedì 21 novembre, dalle 14 alle 20, a Roma. A ospitare l’iniziativa, l’Auditorium Parco della Musica, capolavoro architettonico di Renzo Piano che lo ha definito una vera “fabbrica di cultura” e che, dal 2002, ospita eventi musicali e culturali.
In questa location unica, i professionisti Partesa incontreranno i migliori produttori di vini di qualità e gli operatori dei ristoranti, enoteche e winebar del territorio, per condividere momenti di degustazione e counseling dedicati.
Cos’è OpenWine - È l’evento firmato Partesa per aprire un dialogo sul prodotto vino, generando un incontro diretto e costruttivo tra gli operatori del settore Ho.Re.Ca. e i produttori vinicoli. OpenWine non è solo confronto, ma anche un’importante occasione di formazione per valorizzare la competenza dei clienti, incrementando le loro opportunità di business. L’expertise dei professionisti Partesa è a disposizione degli ospiti di OpenWine per consulenze mirate sul servizio perfetto, punto di partenza per la valorizzazione dei prodotti: dalla migliore espressione del binomio vino e cibo alle corrette temperature e metodi di conservazione, dal bicchiere più adatto alla formulazione della carta dei vini più efficace.
Le cantine coinvolte - A Mano (Puglia), Agriverde (Abruzzo), Altarocca (Umbria), Buccia nera (Toscana), Ca’ del Baio (Piemonte), Ca' Rugate (Veneto), Capodarco (Lazio), Cerreto Piano (Toscana), Doglia (Piemonte), Drappier e Hamelin (Francia), Federici (Lazio), Filippo Grasso (Sicilia), La Calonica (Toscana), Marcalberto (Piemonte), Monchiero Carbone (Piemonte), Pietra Pinta (Lazio), Poggio Antico (Toscana), Rocca del Principe (Campania), Cantina Roeno - von Blumen (Trentino Alto Adige), San Cristoforo (Lombardia), Tenuta di Lilliano (Toscana), Terre de La Custodia (Umbria), Umani Ronchi (Marche), Zardetto (Veneto).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy