ricerche

17 Giugno 2022

Arriva Bevy, il servizio di delivery per acqua e beverage

di DALLE AZIENDE


Arriva Bevy, il servizio di delivery per acqua e beverage

Bevy è la la prima startup italiana di acqua e beverage delivery che distribuisce acqua e bevande a privati e a piccoli uffici in modo rapido, semplice ed ecologico.

Il progetto nasce dall’idea di due giovani imprenditori, Federica Lettieri e Hendrik Wawers, coppia italo-tedesca nel lavoro e nella vita, con un background lavorativo all’interno di società di consulting a Berlino, che si impegnano per risolvere il problema quotidiano di dover trasportare a casa pesanti casse d’acqua dal supermercato attraverso un servizio a domicilio, rapido (le consegne avvengono entro 3 ore dall’ordine), senza costi aggiuntivi e con il vuoto a rendere.

I due si incontrano a Barcellona ancora studenti, vivono tre anni a Berlino e decidono infine, complice la pandemia e la voglia di sole e buon cibo, di fare ritorno in Italia, dove si rendono conto della mancanza di un servizio di consegna delle bevande a domicilio, rapido e conveniente. Nonostante l’aumento dei supermercati con diverse opzioni di delivery, permane un gap riguardante le bevande e i prodotti ingombranti. In seguito a un piccolo sondaggio, con un riscontro molto positivo da parte degli intervistati, Federica e Hendrik decidono di rivolgersi a un fondo di investimento per far partire il progetto.

"Vogliamo semplificare la vita quotidiana delle persone eliminando il fastidio di trasportare carichi pesanti. L'Italia è il mercato perfetto per lanciare questo servizio in quanto è il Paese con il più alto consumo di acqua in bottiglia pro capite in Europa. Vogliamo diventare il principale fornitore di bevande e di prodotti ingombranti", afferma Hendrik Wawers, co-fondatore di Bevy.

La start-up si presenta così sul mercato italiano annunciando un finanziamento di 2 milioni di dollari ricevuti da FoodLabs, investitore leader in Europa nell'Early Stage FoodTech. Al round hanno preso parte anche importanti business angels come Matteo Pichi (fondatore di Pokehouse) e Vincenzo Ferrieri (fondatore di Cioccolati Italiani & Bun Burger).

Bevy mira a diventare il leader europeo nella consegna di bevande a domicilio. Un progetto che inizia in Italia, ma che ambisce a oltrepassare i confini nazionali entrando nel mercato europeo, con un giro d’affari stimato di oltre 375 miliardi di euro.

Un progetto non solo efficiente ma anche e soprattutto sostenibile in un Paese, l’Italia, con il più alto numero di consumo di bevande in PET di tutta Europa. Bevy vuole contribuire a uno stile di vita sempre più green educando il consumatore all’acquisto e alla restituzione di bottiglie in vetro riciclabili con prezzi agevolati, diventando la principale alternativa alle bottiglie di plastica. La start-up vuole inoltre instaurare un'economia circolare che incentivi il reso delle bottiglie utilizzate.

A enfatizzare l’aspetto sostenibile del progetto sono anche le consegne con veicoli elettrici, con il risultato di diminuire le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente.

Mission altrettanto importante per Bevy è quella di diventare un modello su scala nazionale, dimostrando ai fondi europei che l’Italia è un mercato attrattivo per il venture capital al pari della Germania e della Francia.

I due fondatori, Federica Lettieri e Hendrik Wawers, credono molto nel potenziale italiano e vedono Milano come un hub in tal senso. “Abbiamo ricevuto manifestazioni di interesse da parte di molte società di investimento. Alla fine - afferma Federica Lettieri, co-fondatrice di Bevy - siamo stati selezionati da FoodLabs, per cui siamo i destinatari del loro primo finanziamento in Italia. Speriamo quindi di poter fare da apripista per tutte le altre realtà emergenti”.

TAG: STARTUP,DELIVERY,BEVY,FEDERICA LETTIERI,HENDRIK WAWERS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top