01 Dicembre 2015

Andy Fletcher dei Depeche Mode al Joia di Sant’Antimo


Andy Fletcher dei Depeche Mode al Joia di Sant’Antimo

Dopo due anni di assenza dall'Italia il tastierista dei Depeche Mode arriva in Campania, più precisamente al Joia di Sant'Antimo. Andy Fletcher suonerà per l'Andy Fletcher of Depeche Mode on DJ Set in programma venerdì 4 dicembre 2015.

Unica tappa italiana quella al Joia in cui Andy Fletcher sarà in consolle per selezionare un sound electro, molto legato agli anni ottanta e proporre i brani che hanno fatto da colonna sonora alla sua carriera artistica. Tra i pezzi in programma anche gli innumerevoli remixes prodotti con i Depeche Mode.

""Andy Fletcher è uno dei membri dello storico gruppo inglese, che ha venduto 70 milioni di dischi , poi divenuto anche produttore per la propria etichetta discografica, la Toast Hawaii. Impegnato da tempo come dj in un tour nei club più esclusivi del mondo ora arriva al Joia per quello che è stato pensato come l'evento dell'anno.

Joia Restaurant – Corso Europa n°51 – Sant’Antimo (Napoli).

Andrew John "Andy" Fletcher detto più comunemente Fletch (Nottingham, 8 luglio 1961) è un tastierista e bassista britannico. È uno dei tastieristi e clappisti dei Depeche Mode. Andrew Fletcher in concerto nel 2009 Nella formazione di Basildon sin dal nucleo originario, con il tastierista Vince Clarke, dall'album Speak & Spell (1981), si è principalmente occupato della parte manageriale della band, riducendo di gran lunga il suo contributo musicale in studio. Nel corso degli anni, è diventato persino discografico per l'etichetta Mute, fondando agli inizi degli anni Novanta una propria etichetta chiamata "Toast Hawaii", dal nome del suo toast preferito, nonché titolo di un fantomatico album contenente brani scritti da Fletcher che venne registrato solo su una cassetta, durante la produzione dell'album dei Depeche Mode Some Great Reward, a Berlino nel 1984. La toast Hawaii ha prodotto il duo elettronico femminile "Client".

Sin dall'ingresso di Alan Wilder nei Depeche Mode nel 1982, il ruolo principale di Andy nella band consiste nell'occuparsi degli aspetti manageriali, come le conferenze stampa o le interviste legate alla promozione di un nuovo album. In ogni caso, è stato il collante negli anni bui dei Depeche Mode, nonostante un forte esaurimento nervoso che gli impedì di terminare il Devotional Tour del 1994 (in quell'occasione fu rimpiazzato da Daryl Bamonte). Durante i concerti, è rimasto memorabile per il suo clap (battito di mani) rigorosamente a tempo con il ritmo di ogni pezzo eseguito, e per i suoi simpatici incitamenti al pubblico.

TAG: JOIA,ANDY FLETCHER,DEPECHE MODE,SANT’ANTIMO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top