attrezzature

21 Ottobre 2017

Alfa Pro presenta i nuovi forni CompactFlame ad Host


Alfa Pro presenta i nuovi forni CompactFlame ad Host

HOST Milano al taglio del nastro e Alfa Pro, brand specializzato nelle apparecchiature professionali di Alfa 1977, presenta oggi 4 prodotti in anteprima mondiale per il settore della ristorazione, dimostrando di puntare sempre di più sul mondo HoReCa. La risposta di Alfa Pro alle sollecitazioni sempre più esigenti dei ristoratori arriva con la nuova gamma di forni “CompactFlame”: la tecnologia proprietaria, realizzata completamente in-house, che rende i prodotti Alfa più compatti e accattivanti con la fiamma a vista.

Le nuove proposte di Alfa Pro nascono per dare una risposta alle specifiche esigenze di differenti target di mercato ben identificati:
• Qubo, 50 pizze all’ora in soli 70 cm
• Spartaco, il forno tradizionale super compatto e leggero
• Piazza, 7 strati di vernice a polvere per tutte le stagioni.

QUBO

Inserito nella categoria kitchen, Qubo è un forno per pizza in due profondità standard da interno (70/90cm) e punta a colpire l’animo e la passione di chef e ristoratori che desiderano un forno compatto ma performante nella propria cucina.  Nato come forno da pizza, Qubo si presta alla preparazione dei più disparati alimenti che necessitano di cottura alla fiamma, garantendo risultati eccellenti in tempi di cottura ridotti.

SPARTACO

Per la nuova categoria show, Spartaco è il forno tradizionale per le cucine a vista e i bistrot. Per primo, Spartaco porta il refrattario a vista, simbolo di design Made in Italy nel mondo, nelle apparecchiature professionali.

PIAZZA

Piazza, il forno da esterno per catering e giardini, pratico e leggero, risponde alle esigenze di chi vuole sfruttare il proprio spazio all’aperto senza i costi e i tempi di installazione richiesti da un forno tradizionale.

Perfetta combinazione di tecnica e design, la nuova gamma è stata progettata dal reparto R&D dell’azienda in collaborazione con Alessandro Andreucci, designer di fama che ha già collaborato con aziende del settore professionale. I materiali selezionati per la realizzazione sfruttano proprietà fisiche complementari: il refrattario, storicamente prodotto in-house, cuoce i cibi con costanza e gradualità, mentre l’acciaio, potente ed elastico, assicura performance elevate nella combustione.

L’azienda punta molto sulla tecnologia CompactFlame, innovazione già apprezzata nella scorsa edizione di Host ma oggi ulteriormente ottimizzata con modifiche sostanziali alla camera di cottura, quali: la fiamma a vista, il refrattario per le pareti laterali, la possibilità di pulire il forno in tutti i suoi angoli e le dimensioni compatte del forno che ne facilitano installazione e montaggio. Il peso dei nuovi prodotti infatti parte da 150 kg - circa il 50% meno di un forno tradizionale in mattoni o in refrattario -, aspetto che lo rende un elettrodomestico professionale ideale per il mondo HoReCa. Consentendo ai forni di raggiungere la temperatura di 500 gradi, inoltre, l’innovazione offre il duplice vantaggio di ottenere migliori risultati nella cottura dei piatti, e assicurare al forno di autopulirsi eliminando batteri e residui – e semplificando il lavoro del pizzaiolo.

“Intendiamo affermarci come interlocutori primari dei professionisti della ristorazione in un momento cruciale di rinnovamento del settore e abbiamo scelto di farlo puntando su prodotti semplici, vicini al ristoratore e che si adattino ai locali di tutto il mondo”, afferma Andrea Lauro, Head of R&D Alfa 1977.

“Il lavoro preparatorio di studio e progettazione di questi mesi ci ha permesso di realizzare prodotti performanti senza dimenticare la sicurezza alle alte temperature - spiega Sara Lauro, Head of Business Alfa Pro. HOST rappresenta l’appuntamento più importante dell’anno per Alfa Pro e la nostra partecipazione così massiva alla fiera è segno di quanto crediamo e investiamo sul settore HoReCa” - conclude Sara.

www.alfa1977.it

TAG: FORNO,HOST 2017,SARA LAURO,ALFA PRO,ANDREA LAURO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top