fiere

03 Marzo 2014

Al via la VI° edizione del “Premio Ichnusa”


Al via la VI° edizione del “Premio Ichnusa”

Prende il via la VI° edizione del “Premio Ichnusa”, la competizione che offre agli studenti dell'Università di Cagliari la possibilità di misurarsi nella realizzazione di un progetto di marketing e aggiudicarsi uno stage retribuito di 6 mesi all'interno del team marketing Ichnusa.

Articolato in diverse fasi, il progetto coinvolge gli studenti attraverso un seminario preliminare della durata di 3 giorni finalizzato al conseguimento di 3 crediti formativi. Nel corso del seminario, i ragazzi avranno l'opportunità di avere un confronto diretto con la realtà di Ichnusa, approfondendo tematiche che spaziano dal significato del brand management all'importanza dei mass media, fino alle diverse fasi che compongono un piano di comunicazione, con particolare focus sul coinvolgimento dei social network.

In particolare, il team Ichnusa metterà a disposizione degli studenti tutta la propria competenza ed esperienza anche attraverso esempi e case histories per illustrare, in modo concreto, la realtà aziendale e le strategie di marketing implementate a supporto dello storico brand.

Terminato il seminario, entrerà nel vivo la competizione, che vedrà sfidarsi diversi gruppi di studenti nell’elaborazione di un piano di marketing volto a sostenere il lancio di un nuovo prodotto in Sardegna.

I tre progetti vincitori saranno individuati ad aprile sulla base di diversi criteri: originalità, coerenza e fattibilità tecnica della proposta, chiarezza espositiva del gruppo di lavoro e capacità di lavorare in team. All’interno dei primi tre gruppi classificati, sarà inoltre selezionato lo studente che potrà svolgere uno stage retribuito di 6 mesi all’interno del team marketing Ichnusa.

«Da sempre vicini ai giovani e consapevoli di quanto la comunicazione e il marketing siano determinanti per il successo di un’azienda, rinnoviamo per il sesto anno il nostro impegno verso il territorio sardo proponendo un progetto formativo che permette di valorizzare giovani talenti sardi - ha dichiarato Valentina Simonetta, group brand manager di Ichnusa - grazie anche alla preziosa collaborazione con l’Università di Cagliari. Nel corso delle passate cinque edizioni il Premio Ichnusa ha infatti offerto a molti giovani la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro, oltre a fornire a Ichnusa nuovi spunti e stimoli creativi».

Ichnusa è nata in Sardegna nel 1912. La sua forza deriva dall’origine sarda: è la birra più rinomata ad essere prodotta, imbottigliata e consumata esclusivamente in Sardegna. E’ distribuita sia nel canale Ho.Re.Ca. che nel canale Modern Trade. Ichnusa fa parte del Gruppo Heineken.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,MARKETING,BIRRE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top