bevande
27 Luglio 2015Imperdibile esperienza di gusto ai Giardini di Sissi: per tutto il periodo autunnale enoturisti ed appassionati potranno acquistare la speciale offerta turistica “Giardini & Vino”, che coniuga la spettacolare visita al parco botanico meranese, immerso nella magia del Fall Foliage, con la degustazione del pregiato vino bianco Versoaln, nato dalla più antica e più grande vite al mondo, custodita a Castel Katzenzungen.
Una passeggiata tra i sentieri di Trauttmansdorff che lentamente si tingono di calde sfumature autunnali e una degustazione unica all’ombra della vite più grande e antica al mondo. Anche quest’anno i Giardini di Sissi a Merano propongono l’offerta turistica “Giardini & Vino”, un’esperienza multisensoriale dedicata a gourmand ed enoapassionati che decidono di visitare il parco durante il periodo della vendemmia, ripercorrendo la millenaria storia vitivinicola dell’Alto Adige.
Ogni giovedì di agosto, settembre e ottobre, gli ospiti potranno immergersi in un suggestivo percorso che li condurrà come prima tappa tra le meraviglie botaniche di Trauttmansdorff, immersi nella magia del “Fall Foliage”. La visita, focalizzata principalmente sotto l’aspetto enologico, proseguirà al vigneto ed al Tabernaculum, dove è custodita una copia in oro di un vinacciolo di 7000 anni e altri vinaccioli risalenti a circa 2400 anni fa.
[gallery columns="5" ids="81487,81486,81485,81484,81483,81482"]
Dai Giardini di Sissi gli ospiti si sposteranno poi a Prissiano, piccola località a metà strada tra Bolzano e Merano, dove sorge maestoso Castel Katzenzungen, una dimora residenziale che vanta ben 8 secoli di storia. Qui, riparata da un antico muro e sorretta dal pergolato del castello, cresce rigogliosa da oltre 350 anni la vite Versoaln, dal 2006 paternità dei Giardini di Sissi.
Un tronco di 32 cm di diametro e circa un metro di circonferenza per una pianta da record che oltre ad essere la più antica al mondo è anche la più grande, creando con i propri rami un immenso tappeto verde che si estende per oltre 300 metri. Gli enoturisti avranno l’imperdibile opportunità di degustare il pregiato nettare prodotto dalle uve Versoaln, un vino bianco dai riflessi verdognoli, leggermente fruttato, delicato e dalla spiccata acidità, prodotto in sole 75 - 120 bottiglie ogni anno.
Questa la giornata proposta dal pacchetto “Giardini & Vino”:
dalle 9.00: ingresso ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
ore 14.00: visita guidata dei Giardini (a tema: vigneto e antiche varietà altoatesine)
ore 15.30: trasferimento in pullman a Castel Katzenzungen a Prissiano
ore 16.00: visita guidata alla vite “Versoaln”
ore 16.30: visita guidata di Castel Katzenzungen
ore 17.00: presentazione del paesaggio vinicolo altoatesino con degustazione di vini autoctoni
ore 18.00: rientro in pullman ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
Prezzo a persona: 30,00 €
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy