ricerche

20 Dicembre 2021

Agritur Ambasciatori di Melinda, per un turismo sostenibile

di DALLE AZIENDE


Agritur Ambasciatori di Melinda, per un turismo sostenibile

Melinda e l’APT della Val di Non stanno collaborando su diversi progetti per promuovere il territorio delle Valli del Noce in un’ottica di turismo sostenibile, oggi sempre più ricercato grazie ad una sensibilità ambientale in costante aumento.

Tra questi, spicca l’attività di promozione dedicata agli Agritur Ambasciatori di Melinda, strutture agrituristiche selezionate della Val di Non e della Val di Sole, gestite dai soci agricoltori del Consorzio, dove gli ospiti possono conoscere da vicino il lavoro delle famiglie di frutticoltori e vivere in prima persona le fasi più significative della vita di una mela, dalla fioritura alla raccolta, fino alla lavorazione finale, a seconda della stagione scelta per il soggiorno. Nel periodo autunnale, per esempio, in alcuni degli agriturismi è possibile vivere in direttamente l’esperienza della raccolta delle mele, grazie ad “Andiamo a Coir”, un progetto sviluppato in collaborazione con La Strada della Mela e dei Sapori delle Valli del Noce.

Interpreti e portavoce dell’accoglienza tipica trentina, gli Agritur sono luoghi immersi nei meleti in cui è possibile toccare con mano quell’ospitalità di lunga tradizione e, nel contempo, trascorrere una vacanza al ritmo della natura in un ambiente intimo e familiare, scoprendo la passione che caratterizza la cultura agricola melicola, da cui deriva la bontà e le genuinità che da sempre contraddistinguono le mele dal bollino blu.

“Gli Agritur ambasciatori di Melinda sono strutture ricettive belle e confortevoli, dove le colazioni sono speciali e il calore trasmesso dai proprietari è genuino e sincero. - sottolinea Giulia Dalla Palma, direttore APT della Val di Non. Soggiornare presso un Agritur Ambasciatore significa fare un’esperienza di vita contadina ricca di scoperte e conoscenza”.

E non solo, i proprietari degli Agritur prestano massima attenzione all’impiego dell’acqua, all’utilizzo dei materiali, alla gestione dei rifiuti e al consumo di energia, in perfetta coerenza con i valori e l’impegno del Consorzio, sostenendo uno stile di lavoro a basso impatto ambientale.

“Gli Agritur sono un esempio straordinario della collaborazione fra mondi diversi, ma complementari: quello dell’agricoltura, di chi abita le Valli del Noce e quello del turismo. Una sinergia che è da sempre un obiettivo prioritario per Melinda e che la partnership con l’APT permette di ampliare e rafforzare - dichiara Andrea Fedrizzi, Responsabile Marketing e Comunicazione di Melinda. Entrambi siamo animati dallo stesso amore per il nostro territorio e ci stiamo muovendo nella stessa direzione: quello della tutela, della valorizzazione e della promozione della terra unica che ci ospita, andando a realizzare un’offerta turistica sempre più sostenibile”.

TAG: INIZIATIVE,MELINDA,ANDREA FEDRIZZI,TURISMO SOSTENIBILE,GIULIA DALLA PALMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top