bevande
15 Novembre 2018Entro il 2030 il menu classico composto da antipasto, primo, secondo con contorno e dessert farà posto ad approcci contaminati dalle cucine straniere che vedono prevalere il piatto unico o poche portate composte. A prevederlo è un sondaggio tra 160 proprietari di trattorie, osterie effettuato dall'agenzia specializzata in marketing RistoratoreTop e realizzato in occasione del Food Marketing Mastery svolto a Bologna.
Dai risultati emerge nello specifico che l'82% degli intervistati dichiara che si sta già assistendo a un'inversione di tendenza che porterà entro il 2030 a una cancellazione della suddivisione in portate con l'eccezione per le feste comandate e momenti conviviali e celebrativi come matrimoni e battesimi.
Secondo il 99% dei pareri il momento più conviviale del pasto consumato al tavolo di un ristorante diventerà invece quello del dessert, in particolare viene ipotizzato che nei prossimi 12 anni verrà dedicato al blocco "dolce-caffè-amaro" ampio spazio, non solo in termini temporali ma anche spaziali, con la creazione di aree dedicate nelle quali scegliere e consumare in tranquillità i dolci, i liquori e, soprattutto, il caffè.
"I risultati delle interviste - commenta il fondatore e Ceo di RistoratoreTop Lorenzo Ferrari - confermano quanto ipotizzato. E' alle porte la più grande rivoluzione a tavola dopo quella degli anni '50 del secolo scorso, quando il boom economico e l'abbondanza di ristoranti e materie prime ha modificato profondamente le abitudini degli italiani."
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy