attrezzature

15 Giugno 2020

Accesso sicuro ai ristoranti con l'app Ufirst per la fila programmata

di DALLE AZIENDE


Accesso sicuro ai ristoranti con l'app Ufirst per la fila programmata

Mascherine e guanti obbligatori, disinfettante, niente code e accessi contingentati in negozi, bar ristoranti e uffici. Ripartono i consumi dopo il lungo lockdown che ha fermato per settimane l’intero Paese ma con diverse regole da rispettare che hanno un unico obiettivo comune: tutelare la salute delle persone.

A supportare le strutture commerciali così come gli uffici pubblici ma anche ristoranti, studi medici e veterinari in questo nuovo e necessario modo di “fruizione” ci pensa Ufirst, l’innovativa piattaforma disponibile via app che fin dall’inizio della pandemia ha affiancato realtà del calibro di Esselunga, Leroy Merlin, Ikea, Feltrinelli, Prenatal, per gestire in modo sicuro e organizzato gli accessi all’interno dei punti vendita garantendo continuità del servizio nel rispetto delle necessarie regole di distanziamento sociale.

Oggi Ufirst, grazie alla straordinaria capacità di cogliere e rispondere velocemente alle mutate esigenze, aggiunge una nuova funzionalità alla propria piattaforma che permette un contingentamento intelligente e programmato. All’ormai nota e condivisa possibilità di gestire l’ingresso sia da remoto, staccando direttamente dall’applica zione il proprio numero in fila, sia sul posto, tramite il servizio di concierge che consente di riservare il posto semplicemente comunicando al personale all’ingresso il numero di cellulare, si aggiunge il servizio di Fila Programmata.

Fila Programmata permette di scegliere un giorno e un orario di ingresso in cui sarà possibile l’accesso presso il negozio o il servizio senza attese. Il nuovo servizio di Ufirst, che definisce appuntamenti pianificati nell’arco dell’intera giornata di attività, permette l’arrivo omogeneo dei clienti all’interno degli esercizi (che ne richiedano l’attivazione e di qualsiasi natura essi siano), riducendo l’alternanza di momenti di grande affollamento - che generano code e disservizi - a momenti di bassa affluenza e inattività, permettendo così un utilizzo costante della struttura così come una distribuzione organizzata della mole di lavoro sul personale.

Una volta raggiunto il numero massimo di posti disponibili in una determinata fascia oraria, lo slot non sarà più prenotabile e sarà disponibile quello successivo. L’esercente che adotta il servizio, avrà la facoltà di governare così la fila in ingresso, avendo a disposizione strumento in più anche per affrontare l’imminente stagione dei saldi che porta con sé grandi affluenze non sempre facili da gestire nemmeno in situazioni normali.

[caption id="attachment_174908" align="alignright" width="200"] Matteo Lentini[/caption]

“Siamo davvero orgogliosi di portare nelle mani di consumatori e di strutture un nuova funzionalità della nostra piattaforma che ci auguriamo possa rappresentare uno strumento utile e di supporto concreto al business”, ha commentato Matteo Lentini, Managing Director di Ufirst. “Con Fila Programmata, Ufirst evolve ancora per rispondere alle nuove regole di vendita e acquisto ma sempre mantenendo al proprio centro la tutela delle persone e del personale delle strutture attraverso una soluzione che fornisce all’esercente uno strumento in più per organizzare la propria giornata e gestire afflussi pianificati che possono però migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare le attività delle realtà che sceglieranno di adottarla".

TAG: CORONAVIRUS,UFIRST,FILA PROGRAMMATA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top