ricerche

05 Agosto 2022

Ab InBev celebra la Smart Drinking Week con gli smart glasses


Ab InBev celebra la Smart Drinking Week con gli smart glasses

Bere responsabilmente, con gusto. È questo uno dei focus principali di AB InBev – il più grande produttore mondiale di birra - che in questi giorni viene celebrato attraverso la nuova edizione della Smart Drinking Week: una settimana dedicata al consumo consapevole di alcol, che coinvolge tanto le persone che lavorano in azienda quanto clienti e consumatori. Un appuntamento che si svolge in tutti i Paesi nei quali AB InBev opera a livello globale, inclusa l’Italia, seppure ci si riferisca ad uno stile di vita che l’azienda abbraccia nel corso dell’intero anno.

Nel nostro Paese, per l’occasione, si è scelto di puntare su un’attività ad effetto, che simuli i rischi che l’assunzione di alcol provoca alla guida di un veicolo. AB InBev, infatti, ha voluto mettere a disposizione dei propri dipendenti, clienti e consumatori un paio di smart glasses particolari, capaci di riprodurre la guida in stato di ebbrezza. Al termine, è apparso ancora più evidente come il bere e il guidare siano attività dicotomiche, da mantenere separate, pianificando per tempo il rientro sicuro a casa. La simulazione avviene in due momenti distinti: all’interno dell’azienda per i dipendenti; nei locali clienti di AB InBev come il The Friends (Milano), il White Rabbit (Roma) e il Bayern House (Napoli) per i consumatori.

“Nei Paesi in cui operiamo, stiamo ridisegnando il bere come una forma d'arte da conoscere, padroneggiare, celebrare e condividere. “The Art of Drinking”: l'Arte del Bere, in tutti i suoi aspetti, compreso quello responsabile. Esaltandone la qualità anziché la quantità, favorendo pertanto il gusto per il bere responsabile”, ha dichiarato Arnaud Hanset, Country Director di AB InBev. “Come più grandi produttori mondiali di birra, abbiamo l’onere e l’onore di assumere un ruolo di leadership anche nel miglioramento della sicurezza stradale, consapevoli che la guida in stato di ebbrezza sia uno dei principali fattori di rischio da affrontare. Per questo motivo, abbiamo appena rinnovato la nostra partnership con l'Istituto delle Nazioni Unite per la Formazione e la Ricerca (UNITAR) per altri due anni, con l’intento di sensibilizzare e sfruttare la tecnologia in possesso per contribuire a migliorare la sicurezza stradale in oltre 120 Paesi”.

TAG: INIZIATIVE,BERE RESPONSABILE,AB INBEV,ARNAUD HANSET,SMART DRINKING WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top