17 Dicembre 2013

A Natale Baileys presenta il nuovo cocktail The Nutcracker


A Natale Baileys presenta il nuovo cocktail The Nutcracker

Questo Natale Baileys, la celebre crema whisky irlandese, presenta il suo nuovo cocktail The Nutcracker (Lo Schiaccianoci), che unisce Baileys® con un infuso di noci e whiskey Bushmills, latte di mandorla e nocciola, un pizzico di amaro al cioccolato e di sciroppo di datteri, dando vita a un'esperienza di gusto originale.

The Nutcracker - offerto in esclusiva da Verger, concept store aperto in via Varese, 1 a Milano - viene servito con speciali praline appositamente create per esaltare le note dolci di questo cocktail. Con la sua eleganza classica e i sapori di nocciola, The Nutcracker trova eco nel nuovo spot di Natale Baileys® (per vederlo, linkare: http://youtu.be/w-1XB00Ss8I) che rivisita in chiave moderna proprio il balletto classico dello Schiaccianoci da cui il cocktail trae il nome. Diretto da Benjamin Millepied, coreografo del film “Il cigno nero” e marito della protagonista Natalie Portman, lo spot è l'ultimo capitolo della campagna “Cream with spirit” lanciata dal brand lo scorso anno per esaltare le donne e celebrare lo spirito della femminilità moderna.

Per chi fosse interessato a sfruttare l’idea anche per il proprio locale, ecco la  ricetta semplificata:

25 ml di whiskey Bushmills in cui sono state messe a macerare alcune noci (utilizzare 500 ml di whiskey per 100 g di noci seguendo questo procedimento: mettere tutti gli ingredienti in una ciotola di plastica o di metallo, coprire con pellicola trasparente e lasciare macerare per una notte. Filtrare il tutto attraverso un canovaccio e riporre il liquido così ottenuto in un vasetto di vetro) o in alternativa un liquore al gusto di nocciola

40 ml di Baileys® Original Irish Cream

60 ml latte di mandorla e nocciola (o altro gusto preferito)

Ingredienti facoltativi:

2 gocce di amaro al cioccolato

12,5 ml di sciroppo di datteri (richiede 400 g. di zucchero, 200 ml di acqua, 100 g. di datteri con il nocciolo e succo d'arancia fresco. Il procedimento prevede di riscaldare lievemente lo zucchero a fiamma bassa fino a quando è completamente sciolto. Con l'aiuto di un cucchiaio, schiacciare leggermente i datteri e lasciare raffreddare. Filtrare il liquido conservandolo in un vaso di vetro)

Mettere tutti gli ingredienti in uno shaker, quindi versare in un bicchiere elegante dallo stelo lungo.

TAG: RICETTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top