tecnologia

01 Dicembre 2010

La cattiva fama corre sul web

di David Migliori


Si chiama “reputazione” ed è importante tanto per le persone quanto per le attività commerciali. Se un Pubblico Esercizio inizia a godere di “cattiva fama”, molto probabilmente avrà iniziato la sua parabola discendente. In un mercato caratterizzato da una quantità elevatissima di locali, basta poco perché la cattiva reputazione si traduca in una drastica riduzione di clientela…
E se fino a qualche anno fa la reputazione di un locale dipendeva solo dal passaparola tra i conoscenti e nessuno si sarebbe mai sognato di mettersi ad urlare in piazza vizi e virtù dei Ristoranti o Locali di sua conoscenza, oggi invece esiste una piazza virtuale in cui chiunque può parlare a tutto il mondo. Grazie ad internet il ruolo dei clienti è cambiato: non più semplicemente passivo, ma attivo nel commentare in maniera positiva o negativa le proprie esperienze fuori casa…
E sono sempre di più le persone che prima di varcare la porta di un locale, si informano su internet, e solo di fronte a pareri favorevoli di altri clienti fanno la loro scelta.Non tutti gli Esercenti sono consapevoli di cosa comporti questa “rivoluzione web”. Siamo convinti che gli Esercenti oggi debbano tenere sotto controllo la propria “reputazione online”, leggendo quel che i clienti pensano della loro attività. Poter leggere i commenti, anche le critiche più negative, può essere addirittura un vantaggio per gli Esercenti più avveduti: significa conoscere i propri limiti, i propri punti deboli, e mettere in atto le giuste contromisure.

Le stroncature più diffuse

Su quali argomenti si concentrano le voci critiche sul web? Ce n’è per tutti i gusti. Basta dare un’occhiata a Tripadvisor.it, uno dei più seguiti siti dedicati ai commenti su Hotel e Ristoranti.
Tra le voci negative ricorrenti, molte non fanno alcun riferimento alla qualità del cibo, bensì al servizio, in particolare all’atteggiamento dei gestori nei confronti della clientela. Ecco una stroncatura in grado di allontanare dal locale qualsiasi cliente anche di fronte alla possibilità di consumare ottime pietanze: “siamo entrati e senza neanche salutarci un cameriere ha preso in maniera molto scocciata i menù ed è andato verso il tavolo senza avvisarci di seguirlo (…) poi ci faceva fretta e diceva <>; il punto vero era il tono.... poi ci ha portato le posate praticamente le ha lanciate sul tavolo..”. Un altro aspetto ricorrente nelle critiche sul web riguarda la “pulizia” a cui forse non tutti i gestori prestano la dovuta attenzione. Ecco un esempio: “sotto il tagliere che funziona come piatto la tovaglia era macchiata, sintomo che non lavano i taglieri e rimangono intrisi d’olio”. Quello che tutti gli Esercenti devono ricordare è che la clientela è consapevole di avere davanti a sé mille alternative tra cui scegliere. è normale che si leggano stroncature accompagnate da consigli di altri locali nella zona da preferire. “è un locale dove non ci siamo affatto trovati bene, ci hanno fatto aspettare al freddo con il bambino, mentre i tavoli erano per lo più vuoti. Ascoltate un consiglio: stateci alla larga, lì vicino c’è un’ottima Pizzeria, da Biagio, provatela”...

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top