fiere
18 Agosto 2022Nel corso dell’evento i principali professionisti e imprenditori del mondo del vino si confronteranno non solo sul mondo tech, ma anche sui dati relativi la vendita diretta ai consumatori, enoturismo, nuovi trend ed opportunità emergenti per le cantine italiane. È prevista anche una modalità online per seguire in diretta streaming gli interventi e la possibilità di accedere ai contenuti digitali nei giorni successivi all’evento.
Quest’anno al centro del dibattito, dopo l’edizione 2021 in cui si è discusso su come creare e comunicare un brand legato al vino e di come gestire la relazione con il consumatore finale, il focus sarà sul cliente: imparare a conoscerlo e avere una visione unica di ogni punto di contatto con il brand, dalla visita in cantina all’acquisto online, fino al wine club. “Connecting the dots significa proprio questo – spiega Roberto Villa, Head of Marketing di Divinea – Connettere i punti che legano un cliente ad un brand e sfruttare la tecnologia come facilitatore per raccogliere e valorizzare ogni interazione, con l’obiettivo finale di creare relazioni che portino, reciprocamente al consumatore e alla cantina, fiducia e valore nel tempo”.
I lavori saranno aperti dai fondatori di Divinea Filippo Galanti e Matteo Ranghetti, che presenteranno l’evoluzione della tecnologia CRM e Marketing di Wine Suite per le cantine Italiane. A seguire si alterneranno sul palco speaker d’eccellenza nel panorama del vino italiano come imprenditori vitivinicoli e professionisti del settore. Tra questi, Alessandro Marzotto del Gruppo Vinicolo Santa Margherita, Nicolò Mascheroni Stianti di Castello di Volpaia, Dario Stefàno, Senatore della Repubblica e primo firmatario della legge sull’enoturismo e Donatella Cinelli Colombini, fondatrice de Le donne del Vino.
Tutte le informazioni e il programma dettagliato dell’evento sarà presto disponibile al sito https://wine-suite.com/academy. Per farsi un’idea dell’evento a questo link è possibile accedere alle registrazioni video degli interventi della scorsa edizione del Wine Tech Symposium.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...
01/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
01/08/2025
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy