bevande

23 Novembre 2016

Wine Booking: Spumanti vs Vino 1 a 0

di Guido Montaldo


Wine Booking: Spumanti vs Vino 1 a 0

Gli spumanti trainano le vendite con un valore di 17 milioni € (+26%) e 1,3 milioni di ettolitri (+20%). Il Prosecco guida questa domanda con un incremento del 33% a valore (456 milioni €) e del 24% a volume (1,2 milioni di ettolitri), l’export del Prosecco Spumante Sistema (Docg), in 9 mesi, cresce in volumi del 9% con un valore totale ancor più lanciato a +18%, sfiorando da solo il mezzo miliardo di euro, favorito da un trend omogeneo fra prezzi all’origine e al consumo in quasi tutti i paesi. “Ma non possiamo affidarci solo a questo prodotto – spiega Antonio Rallo, presidente Unione italiana vini – per affermare il vino italiano fuori dai confini nazionali.
I prossimi mesi saranno decisivi per definire valori precisi delle nostre esportazioni. Al momento, con una proiezione dei dati disponibili, stimiamo che potremmo chiudere il 2016 raggiungendo i 5,5 miliardi di euro”.

I Prodotti

  • Berlucchi ’61 nature 2009 millesimato Franciacorta Docg berlucchi-61-nature-2009

Guido Berlucchi – www.berlucchi.it

Uve: Chardonnay 80% e Pinot Nero

Provenienza: Lombardia  - Alcol: 12,5 %

Tasting

Perlage sottile e sinuoso. Profilo olfattivo complesso, spicca una netta nota minerale che si amalgama a delicati sentori di agrumi, pesca bianca e crosta di pane. Palato morbido e setoso, acidità supportata da buona struttura.

Temperatura di servizio

8-10° C

Va servito in

Calice Franciacorta Riedel

Buono con

Insalata di pollo bio, sarde essiccate di Monte Isola, gelatina di salsa verde, pop-corn di pollo – Due Colombe (Bs)

Fascia Prezzo: 32 € (enoteca)

  • 1868 Prosecco Superiore Extra Dry Docg

    CATALOGO

Carpenè Malvolti – www.carpene-malvolti.com

Uve: Glera

Provenienza: Veneto

Alcol: 11 %

Tasting

Perlage cremoso e persistente. Bouquet ricco di fruttati (mela verde), floreali (glicine e sambuco) e vegetali che ricordano l’uva appena colta. Il palato è suntuoso e persistente con una fresca punta di acidità.

Temperatura di servizio

6-8° C

Va servito in

Calice da Prosecco Docg

Buono con

Curry di gamberi e cocco

Fascia Prezzo: 16 € (enoteca)

 

  • Altemasi Riserva Graal 2008 Trento Doc altemasiriservagraal_riflessomorbido

Cavit – www.cavit.it

Uve: Chardonnay 70% e Pinot Nero 30%

Provenienza: Trentino

Alcol: 12 %

Tasting

Perlage fine e continuo. Paglierino con riflessi dorati. Olfatto complesso con note di mela e pesca, poi sentori di frutta secca, nocciola e cacao. Equilibrato e avvolgente al palato.

Temperatura di servizio

8-10° C

Va servito in

Calice da Trentodoc

Buono con

Gnocchi di patate rigati con ragù di coniglio e aria di Trentingrana - Scrigno del Duomo (Tn)

Fascia Prezzo: 37 € (enoteca)

  • Cesarini Sforza Trento Doc brut classico-brutm

Cesarini Sforza - www.cesarinisforza.com

Uve: Chardonnay 100%

Provenienza: Trentino

Alcol: 12,5 %

Tasting

Oro brillante con perlage fine e fluente. Bouquet intenso di agrumi e fiori bianchi con sentori dolci di zucchero filato e brioches. Sorso esuberante e cremoso con struttura complessa e finale persistente.

Temperatura di servizio

8-10° C

Va servito in

Calice da Trentodoc

Buono con

Mezzelune al formaggio con tartufo nero –Osteria delle due spade (Tn)

Fascia Prezzo: 21 € (enoteca)

  • BollaCiao Alta Langa Docg brut bollaciao_750ml

Fontanafredda - www.bollaciao.it

Uve: Pinot nero e Chardonnay

Provenienza: Piemonte

Alcol: 12 %

Tasting

Bolla avvolgente con perlage minuto e interminabile. Giallo paglierino con riflessi verdolini. Il bouquet è fresco di mela, pesca con note di basilico e pompelmo. Al palato bella complessità aromatica

Temperatura di servizio

8-10° C

Va servito in

Calice da champenoise

Buono con

Tajarin al verde di langa- L’acciuga nel bosco (Cn)

Fascia Prezzo: 14,80 € (enoteca)

  • Blanc di Neri Metodo Classico brut torre_rosazza_blanc_di_neri

Torre Rosazza- www.torrerosazza.com

Uve: Schioppettino

Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Alcol: 12,5 %

Tasting

Perlage minuto e persistente. Dorato brillante; sentori intensi e suadenti, con note di piccoli frutti e nuance di chiodi di garofano. Palato pieno e deciso, con richiami speziati tipici dell’uva; finale molto persistente.

Temperatura di servizio

8-10° C

Va servito in

Calice da champenoise

Buono con

Gnocchi ripieni con zucca gialla serviti con crema di Asiago – Casa Caldart (Tv)

Fascia Prezzo: 26,50 € (enoteca)

  • Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry 20.10 Millesimo 2015 foto-20-10_2015

Le Manzane - www.lemanzane.com

Uve: Glera

Provenienza: Veneto

Alcol: 11,50 %

Tasting

Bollicine minute e fluenti. Bouquet aromatico floreale, freschi sentori di glicine e biancospino, poi frutta bianca polposa, conclude con nota minerale. Palato fresco e cremoso, incalzato da una piacevole nota sapida.

Temperatura di servizio

6-8° C

Va servito in

Calice da Prosecco Docg

Buono con

Savarin di zucca, crema di anacardi all'olio extra vergine d'oliva e funghi chiodini - Da Gigetto (Tv)

Fascia Prezzo: 8,30 € (enoteca)

  • Pinot Grigio Metodo Classico Alto Adige DOC

    12611_ 016

Santa Margherita - www.santamargherita.com

Uve: Pinot grigio

Provenienza: Alto Adige

Alcol: 12,5 %

Tasting

Bollicine originali di montagna. Perlage fluente e minuto. Poliedrico bouquet di fiori di campo, frutta fresca ed erbe officinali. La vinificazione senza contatto con le bucce
ne esalta la freschezza e la sapidità. Eleganza e complessità.

Temperatura di servizio

8-10° C

Va servito in

Calice da champenoise

Buono con

Gnocchetti di patate alla curcuma con sugo di fasolari – L’officina Enoteca & cucina (Pd)

Fascia Prezzo: 18,00 € (enoteca)

TAG: BEVERAGE,CONSUMI,PROSECCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top