fiere

13 Ottobre 2016

Winchef Contest, Davide Cianetti vince al Sisal Wincity Roma Vespasiano


Winchef Contest, Davide Cianetti vince al Sisal Wincity Roma Vespasiano

Si è conclusa ieri sera presso la sala Wincity di Roma Vespasiano la prima sfida ai fornelli del Winchef Contest. In gara gli chef, tutti rigorosamente romani, Davide Cianetti, Executive Chef del ristorante “Pierluigi” con il suo piatto “Alici Beccafico alla Romana”, Stefano Marzetti, Executive Chef di “Mirabelle” con “Gnudi e crudi” e Andrea Viola, del ristorante “San Giorgio” a Maccarese con “millefoglie di alici, sfoglia al curry e ricotta alle alici con crema di broccoli e crema di aglio nero.

La kermesse, nata per dar voce alle tradizioni locali, ha visto la realizzazione di 3 ricette con l’utilizzo di 3 ingredienti must: broccoli, alici e pecorino interpretate dagli chef in gara con un tanta fantasia e maestria sotto la rigida osservazione dello chef Angelo Troiani e di un pubblico davvero appassionato e coinvolto a dimostrazione che il buon cibo è certamente non solo un piacere per il palato ma un momento di grande aggregazione per tutti.

A vincere la prima sfida romana - nel pieno rispetto dell’utilizzo dei 3 ingredienti must unito a caratteristiche innovative, sostenibili e replicabili del piatto - è stato lo chef Davide Cianetti con la sua creazione “Alici Beccafico alla Romana”. Il piatto vincitore di tappa verrà inserito nel menu del rispettivo locale.

winchefIl giudizio delle performance culinarie è stato affidato a una severa e rigorosa giuria composta da Massimo Ingrassia – direttore commerciale Sisal Wincity, Ramona Di Meola – Blogger Ramona in cucina, Luca Sessa – Ifood e Andrea Zinno - Tra Pignatte e Sgommarelli che hanno analizzato le proposte secondo cinque criteri: di gusto, abbinamento cromatico, food cost, riproducibilità e tecnica di esecuzione uniti dal rigoroso rispetto di esaltazione della tradizione locale.

L’appuntamento con la seconda tappa del Winchef Contest di Milano – presso Sisal Wincity Diaz, è fissato per giovedì 10 novembre dalle ore 19.30. In gara gli chef, Omar Allievi – Attila & Co, Federico Comi – Osteria Brunello e Stefano Ceriani – Tano Passami l’Olio. La giuria per la gara di Milano sarà composta da Massimo Ingrassia – Direttore Commerciale Sisal Wincity, chef Angelo Troiani oltre che dai giornalisti enogastronomici Paolo Vizzari, Alberto Cauzzi e Barbara Giglioli.

Un’occasione per tutto il pubblico da non perdere anche perché non solo i milanesi potranno partecipare gratuitamente all’evento (fino a esaurimento posti) ma avranno anche l’occasione per degustare un piatto preparato direttamente dallo chef Angelo Troiani, che utilizzerà rigorosamente gorgonzola, verza e riso.

Gli chef vincitori di ogni tappa concorreranno alla sfida finalissima prevista a Milano presso il Wincity di piazza Diaz il 15 dicembre 2016.

I componenti del piatto vincitore della tappa Wincity Vespasiano Roma
Alice beccafico alla romana con pecorino uvetta e arance;
crema di broccoli con aglio olio e peperoncino farcito con pane raffermo;
abbondante pecorino, basilico e finocchietto.

Tappe Winchef Contest:
• giovedì 11 ottobre – Wincity Vespasiano Roma - Via Vespasiano, 19/23
• giovedì 10 novembre – Wincity Diaz Milano - Piazza Diaz, 7
• giovedì 17 novembre – Wincity Catania - Piazza Trento, 12
• mercoledì 30 novembre – Wincity Firenze - Viale Giovine Italia, 11/D Rosso
• giovedì 15 dicembre - Wincity Diaz Milano - FINALISSIMA

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ROMA,WINCHEF CONTESTM SISAL WINCITY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top