caffè

21 Luglio 2015

Vibiemme investe in ricerca & sviluppo, per la caffetteria del futuro


Vibiemme investe in ricerca & sviluppo, per la caffetteria del futuro

Azienda specializzata nella produzione di macchine da caffè espresso ad uso professionale e domestico, Vibiemme investe il 20% del suo fatturato in Ricerca & Sviluppo dal 2014, per creare un’inedita linea che verrà lanciata, in anteprima, a Host 2015, una delle più rilevanti esposizioni a livello internazionale, dedicata al mondo della ristorazione e dell’ospitalità, che si svolgerà a Milano dal 23 al 27 ottobre.
Negli ultimi anni, il Settore Ho.re.ca ha assistito alla nascita e allo sviluppo di numerosi e innovativi format, caratterizzati da un’offerta sempre più ampia e variegata, che stanno mutando radicalmente il panorama della Caffetteria. In questo scenario in continuo cambiamento, Vibiemme rivoluziona gli elementi tecnici ed estetici delle sue macchine, per soddisfare i più recenti trend del mercato, rimanendo, comunque, fedele alla propria tradizione ed identità. La nuova gamma, caratterizzata da una tecnologia all’avanguardia e da un design avveniristico, rappresenterà la scelta ideale per i Baristi professionisti, che intendono offrire qualcosa di nuovo ai propri Clienti a tutti i livelli: dall’atmosfera del locale al gusto dell’espresso, fino agli altri prodotti di caffetteria.

[caption id="attachment_81364" align="alignleft" width="400"]Revolution Brown Revolution Brown[/caption]

I cambiamenti degli stili di vita e delle abitudini alimentari dei consumatori hanno generato la necessità di creare punti di somministrazione polifunzionali e multiofferta, che affrontano tutti i momenti caldi dell’attività quotidiana, dalla colazione al dopocena. L’impostazione dei locali ha subito, di conseguenza, una rapida evoluzione, che ha spinto alla realizzazione di nuovi concept: ne è un esempio eclatante il bakery-café, nel quale convivono caffè e panetteria allo stesso tempo. In tal senso, il bar mantiene, comunque, un ruolo fondamentale nella filiera del Fuori Casa, con 149.085 esercizi e 5 miliardi di euro di transazioni*, di cui il caffè rappresenta un terzo circa del volume di affari ed è l’elemento decisivo per il consumatore in relazione alla scelta dei locali.

Uno scenario competitivo, in cui i Baristi professionisti, grazie alla sempre maggiore rilevanza dei circuiti di competizione, sono ancor più preparati, creativi, ambiziosi e predisposti all’aggiornamento e alla ricerca sul prodotto. Questi Artisti dell’Espresso, inclini alla sperimentazione, sono alla continua ricerca di attrezzature funzionali e performanti che, oltre ad incrementare la redditività dell’Esercizio, consentano di esaltare l’aroma e il gusto dell’espresso, semplificando il lavoro.
La nuova linea di Vibiemme, frutto della collaborazione con un designer italiano d’eccezione, sarà una soluzione elegante e user-friendly, tecnologicamente sofisticata ma al contempo di semplice utilizzo e in grado di assicurare i migliori risultati in tazza, con la minor fatica possibile, per soddisfare un consumatore sempre più esigente ed informato.

[caption id="attachment_81365" align="alignleft" width="400"]Replica Replica[/caption]

Cristiano Osnato, Amministratore Unico di Vibiemme, dichiara: “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti in fase di progettazione e prototipazione: piuttosto che limitarci ad apportare innovazioni incrementali sui precedenti modelli, abbiamo voluto sviluppare una tecnologia rivoluzionaria, pur nel solco della nostra tradizione, che consenta ai baristi professionisti di continuare a sperimentare miscele inedite e nuove tecniche di estrazione. Si tratta sicuramente di un processo più lungo, che richiede tempo e ingenti investimenti che, unitamente al completo restyling della nostra Corporate Identity, ci consentirà di acquisire un vantaggio competitivo distintivo sul mercato”.

Vibiemme è specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchine da caffè espresso per uso professionale e domestico. Fondata nel 1976, l’Azienda persegue i più alti standard qualitativi nella produzione e si distingue per uno spirito imprenditoriale orientato ad una costante ricerca dell’eccellenza, tipica dell’industria italiana nel mondo e in cui la capacità di innovare costituisce l’asset strategico dell’Impresa. Grazie ad una rete di distributori, concessionari e torrefattori, oltre a servire il mercato domestico esporta macchine da caffè espresso professionali in Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Germania, Grecia, Irlanda, Paesi Scandinavi e nel Sud-Est Asiatico. Con sede a Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, che si estende su una superficie di 3.000 m2, Vibiemme ha una capacità produttiva annua di oltre 4.500 unità e presenta un tasso di crescita del fatturato 2014 del 5% rispetto all’anno precedente.

*Fonte: Fipe-Confcommercio

TAG: FILIERA HORECA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top