food
29 Agosto 2019Negli anni ‘50 viene fondato il laboratorio artigiano “Valtidone Industria Salumi” a Vicobarone, una frazione di Ziano Piacentino, zona ricca di vigneti e famosa per la tradizione contadina nella lavorazione delle carni. L’idea di trasformare in chiave industriale la passione per la produzione di coppe e di pancette, ha portato al trasferimento dello stabilimento a Rovescala, paese confinante dell’Oltrepò Pavese. Questo territorio collinare è caratterizzato da un microclima unico, che concorre a favorire in modo esclusivo la stagionatura dei salumi. La storia dei metodi di conservazione della carne si perde nella notte dei tempi e si intreccia con la storia della nostra terra, via di comunicazione percorsa dagli antichi mercanti di sale che dal Mar Ligure portavano carri colmi del prezioso minerale verso il Nord.
È facile immaginare che in una regione dove ci fosse abbondanza di carni suine e di sale si siano evolute e affinate le tecniche della preparazione di salumi. È qui che la Valtidone produce da oltre 60 anni le pancette e le coppe che hanno permesso al suo brand di affermarsi sia in Italia che all’estero. La continuazione di queste gustose tradizioni e la volontà di accompagnarle nel ventunesimo secolo sono il fondamento del nostro lavoro. Alla Valtidone Salumi siamo orgogliosi della nostra storia e guardiamo verso il futuro, coniugando le più moderne tecnologie alla tradizione. Oggi il Gruppo Valtidone commercializza più di 5 milioni di kg di pancette e coppe stagionate all’anno. I siti produttivi, per un totale di 12 mila metri quadrati di aree coperte dedicate a stagionature e lavorazione, sono tre: due in provincia di Piacenza (a Vicobarone e a Pontenure) oltre a quello storico di Rovescala (PV).
Tutti e tre gli stabilimenti sono certificati ISO 9001:2008, BRC e IFS. Siamo produttori associati al Consorzio della Coppa Parma IGP, al Consorzio della Coppa Piacentina DOP ed a quello della Pancetta Piacentina DOP. I nostri marchi commerciali sono “Valtidone” e “Il Colle”; molto importanti sono anche i volumi dei prodotti confezionati a marchio privato dei clienti distributori. Grazie all’esperienza maturata nel tempo, alla spiccata specializzazione, al continuo sforzo nella ricerca dell’eccellenza, all’ampio assortimento e allo scrupoloso e quotidiano controllo della qualità, possiamo considerarci leader del mercato delle coppe e delle pancette. Nel nostro comparto, rappresentiamo un punto di riferimento della gustosa e raffinata salumeria italiana.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy