30 Ottobre 2017

Unilever e Peekaboo insieme per la Open Innovation

di DALLE AZIENDE


Unilever e Peekaboo insieme per la Open Innovation

Una selezione di aspiranti startupper con profili business tra marketer, designer e developer da scegliere in base a profilo, idee e motivazione; sfide in settori strategici di business; la velocità caratteristica di un metodo nuovo di fare impresa e l’esperienza di una multinazionale che punta da anni su un modello di innovazione aperto: sono questi gli elementi principali della speciale edizione del Lean Startup Program - il corso di formazione leader in Italia per creare una startup e validare il modello di business sul mercato - che Peekaboo, pre-acceleratore di impresa di Roma, sta organizzando per Unilever Italia e che prenderà il via nella sede romana dell’azienda il prossimo 20 novembre.

Fino a quella data si cercano persone molto motivate, creative e con una forte attitudine imprenditoriale (info e candidature qui) che, una volta passata la selezione, in due mesi di lezione, dovranno confrontarsi con una serie di sfide proposte da Unilever su alcuni dei brand storici dell’azienda. La metodologia Lean Startup, grazie a una continua verifica del prodotto o servizio sul mercato di riferimento, permette di validare in tempi rapidi le soluzioni individuate con un evidente risparmio in termini di tempo e costi.

Obiettivo del programma sono nuovi target da raggiungere – i Millennials soprattutto - attraverso una strategia che unisca la messa a punto di nuovi canali di vendita allo studio delle nuove modalità di acquisto, da affiancare a quelle tradizionali. Giovani in movimento, sempre connessi, che cambiamo spesso idea e acquistano nei momenti più diversi della giornata: è a questo quasi imprendibile target che i futuri startupper dovranno pensare. E che, soprattutto, dovranno conquistare: nuovi linguaggi, l’uso dei dispositivi mobili, nuove forme di pubblicità sono solo alcuni degli elementi da considerare: “Questo progetto ha per protagonisti i giovani e le loro idee più innovative, che da sempre rappresentano il futuro della nostra azienda e l’investimento più sicuro su cui puntiamo” - afferma Angelo Trocchia, Presidente e Amministratore Delegato di Unilever Italia.

Al termine del percorso, si terrà un Pitch Day durante il quale i partecipanti potranno presentare i progetti al top management di Unilever per poi passare a creare una startup in grado di scalare il mercato, proprio con la multinazionale come partner industriale: “Con Peekaboo stiamo portando avanti un percorso che è cominciato due anni fa dalla sfida di sviluppare e sperimentare nuovi modi di fare innovazione” – prosegue Angelo Trocchia – “Sono convinto che non serva andare nella Silicon Valley o a Bangalore per fare innovazione e, in Unilever, crediamo fortemente nell’apporto generato dall’incontro virtuoso tra innovazione e giovani talenti esterni all’azienda. Con Peekaboo abbiamo l’opportunità di uscire dagli uffici e raggiungere una reattività senza pari nello sviluppo delle soluzioni incrementando crescita, competitività e fiducia tra i consumatori.”

“Essere scelti da Unilever per il loro Lean Startup Program è, al tempo stesso, una grande opportunità e un grande riconoscimento: si tratta di un progetto strategico molto importante per la nostra community, che offre percorsi di alta formazione dal taglio molto pratico, permettendo ai futuri startupper di validare velocemente le loro idee e di imparare da ogni errore grazie a mentor e advisor di primo piano nella scena digital italiana”: queste le parole di Paolo Napolitano, CEO di Peekaboo, che prosegue: “In soli due anni di vita, Peekaboo è cresciuta moltissimo, e una collaborazione come questa è un riconoscimento del nostro lavoro e del valore della nostra formazione. Siamo felici e orgogliosi di affrontare questa nuova sfida al fianco di una realtà come Unilever”.

Peekaboo nasce nel 2015 dall’idea di Paolo Napolitano- laureato in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Roma TorVergata, CEO di Peekaboo, insegnante all’Università di Tor Vergata, Elis e Ordine degli Ingegneri e Member Board di Roma Startup- e Federico Belli, CMO di Peekaboo, laureando in Intermediazione Finanziaria presso l’Università di Roma TorVergata e founder di Weasy Web. Per info: www.peekaboo.vision.

TAG: STARTUP,UNILEVER,PEEKABOO,OPEN INNOVATION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top