bevande

15 Novembre 2016

Un Natale sotto il segno di Col Vetoraz


Un Natale sotto il segno di Col Vetoraz

I tradizionali simboli e colori che annunciano le prossime festività, le più importanti dell’anno come vuole la tradizione, occhieggiano dovunque. E Col Vetoraz come ogni anno con le sue strenne regala e promuove l’essenza profonda di un territorio che per la denominazione significa eccellenza e qualità di altissimo livello. Valori che in azienda per 365 giorni sono il leit-motiv del lavoro quotidiano, quell’impegno tenace fatto di passione, cura e rispetto che la mantiene in prima linea quando si parla di valore; che per Col Vetoraz si traduce nell’indiscussa e riconosciuta eccellenza dei suoi spumanti, vini in grado di regalare un’esperienza sensoriale indimenticabile in termini di armonia, equilibrio e ricercata eleganza.

millesimato_lAll’interno della gamma, le etichette protagoniste dei brindisi conviviali di auguri sono il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG, e il Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry. Il primo è un vino pluripremiato nei principali concorsi enologici, tra i più recenti il ‘5Wine Award’ per la sua categoria al Concorso Internazionale Vinitaly 2016 e le 5 Sfere di Sparkle 2017. Vellutato e aromatico, dal profumo intenso in cui spicca la delicatezza del mix di fiori e frutta matura, proviene dai migliori vigneti dell’omonima area adiacente alla sede dell’azienda, la cui ristretta estensione limita la produzione a esigue quantità. Il secondo si esprime coinvolgendo con la sua spiccata aromaticità e rotondità, date dall’intensa espressione di aromi garantita anche dalla favorevole esposizione dei vigneti adagiati in un’anfiteatro naturale compreso tra le montagne alle spalle, strategico riparo dai venti del nord, e le dolci colline di Valdobbiadene.

Strizzando l’occhio alla tradizione veneta, l’abbinamento del Cartizze scelto per questo Natale è con il Bisato o Capitone in Saôr, pensando all’indovinato connubio tra la morbidezza dello spumante e la grassezza del pesce. Il Millesimato invece si sposa beve col Pasticcio di Fegatini di Faraona, un piatto dal caratteristico gusto deciso ingentilito dalla dolcezza del vino. Entrambi infine sono piacevoli da sorseggiare accompagnati con le Moéche fritte, presidio Slow Food della tradizione veneta, ossia granchi che in precisi momenti dell’anno si spogliano del carapace per adattarsi alla stagione, oppure alle più internazionali ostriche.

www.colvetoraz.it

TAG: SPUMANTE,COL VETORAZ,NATALE 2016

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top