pubblici esercizi

22 Settembre 2013

Un caffè con... Raul Cremona

di Nicole Cavazzuti


Un caffè con... Raul Cremona

Cominciò tutto a 19 anni, in una festa in oratorio. Seconda tappa, a 27 anni, sul palco dei locali milanesi di cabaret. Oggi Raul Cremona si divide tra televisione, cinema e teatro. Confermato nel cast di “Zelig”, lo vedremo in tour teatrale con “Prestigi” e sul grande schermo in "La regina della neve" di Carlo Mazzacurati, con Isabella Ragonese e Valerio Mastandrea, e nel film “La gente che sta bene”, commedia caustica e brillante diretta da Francesco Patierno, con Claudio Bisio, Margherita Buy, Carlo Buccirosso e Diego Abatantuono. Mixer lo ha intervistato per parlare del suo rapporto con bar e ristoranti.

 Hai esperienza dirette in bar o ristoranti?
«Sì: ho lavorato come barista, ma solo per pochissimi giorni. Ricordo che passavo le giornate a fare caffè...».

Che rapporto hai con il bar?
«Di vicinanza. Ha accompagnato buona parte della mia esistenza. Quando ero giovane, negli anni ’70, Milano era ancora un paesone. La vita ruotava intorno al bar, luogo di ritrovo per giovani, adulti e anziani. Quante serate con gli amici, tra tornei di biliardo e di calcio balilla! Nell’era della globalizzazione il bar ha perso la sua funzione sociale. Detto questo, lo frequento spesso per fare colazione e per coccolarmi con un cornetto e un cappuccino».

[caption id="attachment_9801" align="alignleft" width="221"] Raul Cremona. Foto di Roberto Centamore[/caption]

Il caffè per te è...
«Un piacere».

Cosa suggerisci ai baristi per incrementare la clientela?
«Parole chiave per me sono qualità, gentilezza e simpatia. Ma anche l’occhio vuole la sua parte: spesso le vetrine sono poco invitanti».

E che legame hai col ristorante?
«Lo considero un luogo di culto: vi nascono progetti, sketch, collaborazioni. Lo frequento spesso. Per necessità, quando sono in tournée. Ma anche per piacere, quando sono con amici. Ipercinetico, non amo però stare a seduto a lungo: detesto le lunghe attese».

La tua cucina preferita?
«Mi piace assaggiare le ricette tipiche di ogni località».

Tre indirizzi del cuore?
«Tre bar, tutti a Milano. Il Bar Quadronno  in zona porta Romana: sempre aperto (almeno fino alle due, ma spesso senza orario), con un ampio assortimento di panini classici; il Bar Magenta per l’ambiente liberty e l’atmosfera ottocentesca e il The Bar in via Agnello 19, ideale per chi ama le insalatone speciali».

UN CAFFE' CON

Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con...”.  Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.

TAG: CAFFè DIEMME,RAUL CREMONA,UN CAFFE CON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top