20 Settembre 2015

Un caffè con Philippe Léveillé: dobbiamo regalare emozioni

di Nicole Cavazzuti


Un caffè con Philippe Léveillé: dobbiamo regalare emozioni

libro“Quando cucino non voglio sorprendere nessuno. L’unica cosa che mi interessa è che il mio piatto sia buono”. Chi parla è Philippe Léveillé, patron del Miramonti l’altro 2 stelle Michelin a Concesio (Brescia) e de L’altro a Hong Kong 1 stella Michelin, chef bretone italiano d’adozione noto per la sua capacità di mixare al meglio le tecniche della cucina francese con i piatti della nostra tradizione. Ex protagonista di The Chef – Talento e passione in cucina, il programma di cucina condotto da Rossella Brescia, giudice ospite di MasterChef, da poco insieme a Ciccio Sultano è entrato nel cast del docu-reality di Rai 2 Pechino Express, in onda il lunedì in prima serata. E dal 23 settembre sarà in libreria con La mia vita al burro, primo titolo di una nuova collana enogastronomica edita da Giunti, Romanzi culinari. Che MixerPlanet ha letto in anteprima. Ecco qualche anticipazione.

Philippe Léveillé 2Che cosa hai provato quando ti hanno proposto di scrivere questo libro?
Un sentimento a metà tra orgoglio, sorpresa e paura.  Scriverlo mi ha sottoposto a una raffica continua di emozioni. Ora che è finito, però, posso dire che è motivo di immensa gratificazione.

Il principio più importante del mestiere di cuoco?
Se fai il cuoco, non smetti mai di farlo.

Qual è la mission dello chef?
Regalare emozioni.

Che cosa pensi della rivisitazione in chiave moderna di ricette classiche?
La prima considerazione è molto semplice: per potersi permettere di rivisitare un piatto celebre bisogna conoscere alla perfezione l’originale. Determinati piatti non possono essere riveduti: il rispetto verso una grande ricetta non tua deve essere sacro.

Philippe LéveilléIn questo libro ci sono poche ricette…
Pochissime: solo una a ogni inizio capitolo, in risonanza con la vicenda umana raccontata.

I tuoi colleghi di riferimento?
Fulvio Pierangelini, ruvido di carattere e gentile d’animo. Davide Scabin, un pazzo scatenato, mio amico da 15 anni. E ancora: Mauro Uliassi, che non invidio solo perché non conosco questo sentimento. Senza dimenticare Antonio e Nadia Santini.

TAG: UN CAFFE CON,PECHINO EXPRESS,GIUNTI,MIRAMONTI L’ALTRO,PHILIPPE LéVEILLé

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top