pubblici esercizi

24 Novembre 2013

Un caffè con... Michela Coppa

di Nicole Cavazzuti


Un caffè con... Michela Coppa

[caption id="attachment_14387" align="alignright" width="296"] Michela Coppa Foto di Michele Gabelli[/caption]

È balzata alla ribalta come letterina e valletta di Gerry Scotti a Passaparola e alla Corrida. Oggi Michela Coppa, classe 1983, conduce con Davide Mengacci Ricette all’italiana, la striscia quotidiana di Retequattro dedicata alla tradizione culinaria italiana, in onda dal lunedì al sabato, alle ore 10.50. E non basta. Insieme al giovane chef Roberto Valbuzzi è al timone di Benvenuti al Nord, programma incentrato sulla rivisitazione in chiave moderna delle classiche ricette del Nord: dal risotto ai pizzoccheri, dalla sbrisolona alla cacciagione, in onda su Alice, canale 416 di SKY, tutti i giorni alle 20.30.

Intanto, una curiosità: hai mai lavorato in un bar?
No, ma mia sorella, da studentessa, ogni tanto collaborava in un bar vicino a casa. In compenso, ho dato una mano ad avviare il ristorante che il mio fidanzato e suo fratello hanno aperto quest’estate a Ibiza, Piccola cucina.

Che rapporto hai con il bar?
Lo frequento spesso la mattina con il mio fidanzato, che ama fare colazione con brioche e cappuccino, anche se io preferirei consumarla a casa. Mi  piace molto, invece, bere l’aperitivo al bar, che per me rappresenta un punto d’incontro.

Che cosa ordini, in genere?
Un bollicine o uno sprizt.

Un suggerimento per i baristi?
Ampliare l’offerta del breakfast, introducendo biscotti al miele, frutta, yogurt e cereali.

Frequenti spesso il ristorante?
Decisamente! Per lavoro e per piacere. In questo periodo trascorro anche cinque giorni alla settimana in viaggio e di conseguenza mangio sempre fuori casa. Quando lavoro, prediligo i piatti semplici. In vacanza, invece, mi diverte sperimentare e assaggiare ricette e cucine che non conosco.

Che cosa non sopporti?
Le luci troppo forti o troppo fioche, l’assenza di pulizia e la scortesia del personale.

I tuoi locali preferiti?
A Roma, il mio punto di riferimento per l’aperitivo è il Salotto 42: book-bar, cocktail & wine bar e music club, è un locale polifunzionale arredato con poltrone e divani degli anni 50, memorabilia e lampade Murano degli anni ‘20. Quanto ai ristoranti, ho due indirizzi del cuore: La Gensola , piccola osteria di Trastevere aperta quasi dodici anni fa, a due passi dall’isola Tiberina. Tra i suoi punti di forza, i dolci, tra cui un delicato pasticcio di mele con gelato alla vaniglia profumato alla cannella. Eccezionale è anche l’Osteria la Chiana, che propone tipica cucina romana come fettuccine al ragù bianco, spaghetti alici e pecorino e degli squisiti tonnarelli, carciofi e guanciale. Per il pesce, poi, una certezza è Assunta Madre , tra le strade di Campo de' fiori, che vanta arrivi giornalieri di pesce da Terracina. Quanto a Parma, vado spesso alla Trattoria del Ducato, dove si gustano squisiti primi e secondi conditi con il pregiato tartufo nero di fragno.

MICHELA COPPA - LA GALLERY

UN CAFFE' CON...  Una rubrica di Nicole Cavazzuti

Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con...”.  Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.

Le puntate precedenti

Un caffè con... Senit

Un caffè con... Emanuele Biggi

Un caffè con... Ana Laura Ribas

Un caffè con... Diego Abatantuono

Un caffè con... Alessandro Borghese

Un caffè con... Marisa Laurito

Un caffè con... Melissa Satta

Un caffè con... Bruno Barbieri

Un caffè con... Raul Cremona

TAG: CAFFè DIEMME,UN CAFFE CON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top