bevande
28 Settembre 2013Non solo Bruno Barbieri è lo chef italiano con il maggior numero di stelle Michelin, insieme a Gualtiero Marchesi. Ma è anche un celebre volto televisivo: storico giudice di MasterChef Italia, il fortunatissimo talent di cucina targato Sky giunto alla terza edizione e di nuovo in onda da dicembre, da marzo sarà anche nella giuria della prima stagione di Junior MasterChef Italia, insieme ad Alessandro Borghese e Lidia Bastianich, madre del celebre Joe. Bravo, esigente e affascinante, confida: «Mi considero un provocatore culinario: sono sempre andato contro corrente». Special guest alla presentazione della collezione primavera estate di Lardini, Mixer lo ha intervistato per parlare del suo rapporto con bar e ristoranti.
[caption id="attachment_10218" align="alignleft" width="240"] Bruno Barbieri, guest star alla presentazione della collezione primavera estate di Lardini (con lui e due modelle nella foto)[/caption]
Che legame hai con il bar?
«Stretto: lo frequento tutti i giorni, spesso più volte nella giornata. Per la prima colazione, ma anche per pranzo, per l’aperitivo e dopo cena. Mi diverte assaporarne l’atmosfera, chiacchierare con la barista, incontrare persone».
Che genere di bar frequenti?
«Non ho un modello di bar preferito: mi piace cambiare. Mi puoi incontrare in un locale chic, come nel bar del quartiere».
Un consiglio per i baristi?
«Al di là della qualità delle materie prime e dell’arredo, il bar lo fa chi sta dietro al bancone, come il ristorante è nelle mani di chef e ristoratore. Il cliente è stimolato a tornare in un locale quando ha la percezione di sentirsi coccolato: ecco perché sono essenziali cordialità, sorriso e disponibilità d’ascolto».
Parliamo di ristoranti: l’errore più tipico tra i ristoratori?
«Non sapere raccontare la propria storia e non curare a sufficienza i dettagli».
Il tuo indirizzo del cuore?
«In Toscana, il Ristorante Atman, di Igles Corelli, considerato un maestro della cucina italiana d’autore».
UN CAFFE' CON...
Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con...”. Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.
Le puntate precedenti
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy