fiere

20 Ottobre 2015

Ultima tappa per l'evento Moretti e Partesa


Ultima tappa per l'evento Moretti e Partesa

Torna a Milano con l’ultima tappa dell’anno “Due tradizioni a portata di bocca”, il ciclo di cene a degustazione che propone in abbinamento alle birre della famiglia Birra Moretti le ricette della tradizione culinaria italiana, promosso da Birra Moretti, Official Beer Partner e Partesa, Official Beverages Distributor di Expo Milano 2015.

PartesaL’appuntamento è per il 23 e 24 ottobre presso The Prime Sciarada Bistro (via Gaspare Rosales 1, adiacente Corso Como), per una due-giorni davvero esclusiva, in una  delle aree più frizzanti e conosciute di Milano. Gli ospiti delle serate potranno gustare uno speciale menù creato ad hoc per l’occasione.

In apertura un antipasto composto da mozzarella di bufala e prosciutto San Daniele – entrambi DOP – accompagnato da Birra Moretti alla Toscana. Una birra dal carattere forte e definito che conta tra gli ingredienti l’orzo tipico della Maremma, che le conferisce una nota piacevole di amaro e un sentore di castagna, erbe aromatiche e ago di pino. A seguire un hamburger di manzo di Fassona con verdure miste, nuovamente in abbinamento con Birra Moretti alla Toscana. Per concludere, crema di mascarpone fresca con pasta sfoglia, briciole di cioccolato fondente e composta di mele renette, abbinata a Birra Moretti alla Piemontese, una birra dal carattere intrigante, caratterizzata dal mirtillo della Val Sangone e dal riso Sant’Andrea, rotonda al palato con sentori di erbe aromatiche, caramello, mirtillo e cereali.

Due tradizioni a portata di bocca
Da maggio a ottobre gli chef di ristoranti selezionati lungo tutto lo Stivale hanno messo alla prova la loro abilità, creando per un pubblico di amanti della buona cucina, appassionati di birra, e palati alla ricerca di nuove e gustose esperienze, menù originaliin grado di esaltare le tipicità culinarie regionali. Ogni piatto, dall’antipasto al dolce,è stato proposto in abbinamento a una delle 13 referenze della famiglia Birra Moretti, con l’intento di valorizzare al massimo il ruolo della birra a tavola.

Il progetto “Due tradizioni a portata di bocca” si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione dell’abbinamento birra-cibo portato avanti da Partesa (con il progetto “Partesa per la Birra”) e da Birra Moretti, che si impegnano da anni in favore della divulgazione della “birra a tavola”, in ricettazione e in abbinamento, per soddisfare un target di gourmand sempre più informati e daigusti raffinati.L’obiettivo di questo ciclo di cene è dunque oggi – più di ieri – quello di offrire un’esperienza gustativa unica all’insegna dell’alta qualità e dello straordinario connubio tra tradizione e specialità birrarie.

In questo viaggio gastronomico dal nord al sud Italia, le 4 nuove Birra Moretti Le Regionali –vere e proprie specialità caratterizzate dall’utilizzo di un ingrediente tipico dell’area geografica di riferimento cui vogliono rendere omaggio – si sono inserite alla perfezione. Studiate all’origine avvalendosi del supporto di due indiscussi punti di riferimento per il mondo del food, lo chef stellato Claudio Sadler e il sommelier Presidente ASPI, Giuseppe Vaccarini, Birra Moretti alla Friulana, Birra Moretti alla Siciliana, Birra Moretti alla Piemontese e Birra Moretti alla Toscana, sono prodotte in Italia, con malto 100% italiano, e puntano alla riscoperta e alla celebrazione delle peculiarità dei territori.

Infine, durante questo articolato percorso di degustazione promosso da Birra Moretti e Partesa, è stato possibile conoscere tutti i segreti della Birra Moretti Perfetta: ad ogni cena infatti un Beer Ambassador ha guidato i clienti lungo il percorso gastronomico, spiegando le tipologie di birra proposte, il perché degli abbinamenti, la corretta spillatura e qualche curiosità sulla birra. Sicuramente un plus in termini di visibilità per tutti i ristoranti coinvolti: un’occasione di promuovere un’esperienza gustativa interessante e diversa dal solito, unita alla chance di attrarre una clientela incuriosita dalle novità in cucina.

Il calendario degli appuntamenti e i menù delle serate sono consultabili su www.birramoretti.it al link “Che si fa stasera?” e www.partesa.it. Sul sito di Partesa è possibile trovare una ricetta con abbinamento birrario proposta da ciascun ristorante.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CLAUDIO SADLER,PARTESA,BIRRA MORETTI,DUE TRADIZIONI A PORTATA DI BOCCA,GIUSEPPE VACCARINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top