bevande

30 Novembre 2015

Tutti Fritti compie un anno e presenta i suoi "speciali"


Tutti Fritti compie un anno e presenta i suoi

La birri-friggitoria delle colonne di San Lorenzo celebra il primo compleanno presentando al pubblico gli speciali del giorno e le nuove birre artigianali.

E’ passato un anno ormai dall’apertura di Tutti Fritti, la birri-friggitoria delle Colonne di San Lorenzo a Milano che, sotto la magistrale gestione di Matteo Denti, il fondatore del locale, che non ha mai smesso di stupire il pubblico con le sue creazioni e la straordinaria selezione di birre artigianali, è riuscita a diventare un punto di riferimento per il pubblico che abitualmente frequenta la zona.

E così, per festeggiare il primo anniversario di Tutti Fritti, che cade proprio alla fine di novembre, Matteo ha pensato ad alcune importanti novità per la sua clientela, arricchendo l’offerta di birre artigianali e introducendo nel menu gli “speciali”, quattro diversi “piatti del giorno” che Denti ha voluto realizzare per dimostrare che da Tutti Fritti “non è sempre il solito fritto” e che “anche col fritto si può essere creativi, utilizzando e combinando tra loro ingredienti tradizionali”.

Oltre alle 50 salse a disposizione, i clienti più esigenti da oggi potranno trovare anche IL GAMBERO, uno spiedino di gamberone con bacon avvolto  servito con una delicata salsa wasabi, L’ILLEGALE, un panino composto da 2 fette di petto di pollo fritte (che sostituiscono il pane) imbottito con crescenza e taleggio, bacon croccante e senape , IL POLPETTA, un soffice panino al latte farcito con insalata e una polpetta fritta, o di arrosto o di carne macinata fresca,  e, per finire, IL CLANDESTINO, la versione vegetariana del panino, composto da 2 fette di melanzane fritte tra le quali viene spalmata una crema di mascarpone,  zola e noci  a cui è possibile aggiungere, a piacere, anche pomodorini secchi .

Gli “speciali” saranno proposti a rotazione a seconda del giorno della settimana esaudendo così il desiderio di Matteo di poter offrire, dal lunedì al giovedì, oltre ai normali piatti in carta, anche una ricetta speciale, qualcosa di unico in grado di creare così un appuntamento fisso per gli amanti del fritto e delle birre artigianali che, in questo modo, sapranno già cosa offre la casa. Prendete nota: il lunedì è il giorno de “Il Clandestino”, il martedì quello de “Il Polpetta”, il Mercoledì de “L’Illegale” mentre il Giovedì sarà possibile trovare “Il Gambero”.

Tutti i piatti in menù, inoltre, sono esaltati dall’attenta selezione di birre artigianali che Matteo Denti, Master of Beers, sceglie e rinnova periodicamente per creare il miglior accostamento tra fritto e birra. Ad oggi la lista di Tutti Fritti comprende 16 birre artigianali alla spina tra cui 4 del celebre Birrificio Lambrate ed altre di Toccalmatto, Brew Dog, Birrificio Hammer e numerose altre birre artigianali, circa 40, in bottiglia, sia italiane che internazionali.

“Ho selezionato per lo più birre amare, le più ricche di luppolo, sia perché esaltano i sapori dei nostri piatti che per le loro proprietà benefiche. La birra, oltre a fornire all'organismo vitamine, sali minerali e fibre, è anche povera di sodio e ricca di potassio. Il luppolo apporta un notevole contenuto di vitamine B, di folati e di agenti antiossidanti. Dal punto di vista calorico - conclude Matteo - è utile ricordare che la birra non ingrassa, anzi, rende più digeribili e gustosi i nostri fritti.”

Da segnalare, infine, l’attenzione di Matteo alla qualità e alla leggerezza del prodotto finale, testimoniata dall’utilizzo di un nuovo olio di arachidi, con alto contenuto di acido oleico e con aggiunta di anti-ossidanti naturali. Un olio particolarmente consigliato per una sana alimentazione perché ricco di Vitamina E e di grassi monoinsaturi, come l’acido oleico.

TAG: ALIMENTAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top