13 Ottobre 2020

Tripadvisor lancia Menu Connect

di DALLE AZIENDE


Tripadvisor lancia Menu Connect

Tripadvisor, la piattaforma di viaggi più grande al mondo, lancia Menu Connect, soluzione di gestione della propria presenza online che permette ai ristoranti di pubblicare, aggiornare e gestire facilmente il loro menù e le informazioni sul loro business attraverso un vasto network di siti. Menu Connect utilizza la tecnologia leader di mercato Single Platform che è stata acquisita da Tripadvisor a dicembre 2019. Il lancio di oggi espande la soluzione ai ristoranti nel mondo.

L’importanza di gestire il proprio menù
Per i ristoranti, l’accuratezza delle informazioni online, in particolare del menù, è fondamentale per attirare nuovi clienti. Uno studio recente ha mostrato che l’80% dei consumatori perde fiducia nei business locali se vede informazioni inconsistenti o inesatte postate online. Tuttavia, aggiornare il menù ovunque su internet richiede tempo, cosa che i ristoranti raramente hanno a disposizione, specialmente ora che devono implementare misure di igienizzazione per accogliere in sicurezza i propri ospiti. Menu Connect libera i ristoratori da un importante compito: aggiornare le informazioni della loro attività – compresi l’indirizzo, gli orari, le foto e il menù – che i consumatori ricercano in internet sui più popolari siti e app di ristoranti, inclusi Tripadvisor, Google, Facebook, Yelp, Foursquare e molti altri. I ristoratori possono utilizzare Menu Connect per vedere, aggiungere o cambiare il menù, visualizzare una lista di siti su cui è pubblicato il loro menù e persino aggiornare le informazioni mostrate sul sito web del proprio ristorante, tutto da un’unica piattaforma.

“Con le tantissime responsabilità quotidiane che i proprietari di ristoranti devono gestire, il marketing e l’aggiornamento delle informazioni online sulla propria attività rischiano di diventare una delle loro ultime priorità, nonostante siano spesso fattori determinanti per i consumatori alla ricerca di un ristorante” ha dichiarato Martin Verdon-Roe, general manager of hospitality solutions at Tripadvisor. “Menu Connect è una soluzione semplice che rende più facile la vita dei ristoratori permettendo loro di spendere meno tempo al computer e di avere più tempo per offrire ai propri clienti una fantastica esperienza”.

Con l’attivazione di Menu Connect, i ristoratori hanno anche accesso a informazioni uniche come il volume totale delle visualizzazioni del proprio menù su tutti i siti web che lo mostrano e l’analisi dei clienti nuovi e abituali degli ultimi 30 giorni. A oggi sono più di 27.000 i ristoranti che stanno utilizzando questa soluzione. Per iniziare a usare Menu Connect i ristoratori devono solo confermare i dettagli della propria pagina su Tripadvisor, caricare il loro menù e, quindi, scegliere se adottare un piano di pagamento mensile o annuale. I ristoranti interessati possono visitare questa pagina: https://www.tripadvisor.it/ForRestaurants/ta_menuconnect

Menu Connect segue il lancio di un’altra offerta che punta ad aiutare i ristoratori ad accogliere in sicurezza i propri clienti e a risparmiare: Contactless Menus. Questo prodotto gratuito permette ai ristoranti di creare su Tripadvisor un codice QR per il menù da scaricare e mostrare nel ristorante, minimizzando i contatti tra staff e clienti rispetto all’utilizzo di classici menù riutilizzabili. Un modo facile per i ristoratori di dimostrare quanto danno importanza alla sicurezza dei loro clienti risparmiando tempo e denaro che sarebbero altrimenti spesi per sanificare e ristampare il menù.

TAG: TRIPADVISOR,APP,MARTIN VERDON-ROE,MENU CONNECT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top