fiere

24 Settembre 2020

Torna Diageo Reserve World Class: aperte le iscrizioni per l'edizione 2021

di DALLE AZIENDE


Torna Diageo Reserve World Class: aperte le iscrizioni per l'edizione 2021

Torna DIAGEO RESERVE WORLD CLASS, la competizione di bartending internazionale più celebre del settore. Si aprono così per l’Italia le iscrizioni alla finale nazionale per tutti i bartenderprofessionisti che fino al 15 novembre potranno caricare la loro ricetta originale sul sito www.theworldclassclub.com

I candidati dovranno scegliere uno tra i due temi proposti per sviluppare il loro cocktail:

1. Highballin’ - Una Cordial Challenge utilizzando Johnnie Walker Black Label

2. Heart of Gold - The Botanical Journey utilizzando Tanqueray N° TEN

Il toolkit e le info sulla competizione sono disponili sulla pagina facebook di Diageo Reserve World Class Italia https://www.facebook.com/WorldClassItaly o scrivendo all’indirizzo INFO@WORLDCLASSITALIA.COM

I candidati saranno selezionati dal team di Diageo Italia e avranno la possibilità di accedere alla finale italiana di World Class prevista in primavera.Il vincitore della finale nazionale, oltre a essere proclamato Miglior Bartender d’Italia, avrà poi accesso alla finale globale della competizione per sfidare i migliori bartender del mondo di oltre 50 paesi.

Una riapertura importante quella di World Class attraverso il quale Diageo vuole dare il suo segnale di ripresa e positività. Un eccezionale programma di formazione globale che investe nella abilità del bartender e fornisce una piattaforma internazionale per scoprire e mostrare i migliori talenti da tutto il mondo. Lanciato a livello globale nel 2009, oltre 20.000 bartender sono stati ispirati e istruiti utilizzando alcuni dei migliori distillati Diageo come Ketel One vodka, Cîroc vodka, Tanqueray No.TEN gin, Don Julio tequila, Zacapa rum, Singleton, i whisky single malt Talisker e Cardhu e Johnnie Walker Gold Label Reserve Blended Scotch Whisky, Johnnie Walker Platinum Label Reserve Blended Scotch Whisky e Johnnie Walker Blue Label Blended Scotch Whisky.
Un vero e proprio palcoscenico del settore dei luxury spirits che celebra l’arte della mixologia emette in scena la più grande, aspirazionale e autorevole competizione mediante la ricerca e la selezione dell’élite dei bartender mondiale. Un appuntamento che riconosce ai suoi professionisti il massimo titolo: quello di Bartender of the Year.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,COMPETIZIONI,MIXOLOGY,DIAGEO,GARE,DIAGEO RESERVE WORLD CLASS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top