20 Ottobre 2017

Tognana presenta le nuove linee Horeca ad Host


Tognana presenta le nuove linee Horeca ad Host

Le nuove linee Tognana Professional sono costruite su tre principi base: qualità, estetica e funzionalità. L’ampia gamma garantisce i più elevati standard qualitativi ed è realizzata per soddisfare le esigenze di arredo e di stile del settore Horeca. Funzionali e dal design elegante, le linee tavola si caratterizzano da numerose forme e decori, uniti a un’ampia varietà di colori che contribuiscono a elevare il servizio offerto, grazie alla sapiente combinazione di qualità dei materiali, efficienza e stile.

Tognana garantisce lo standard qualitativo elevato dei propri prodotti tramite test di lavaggio con lavastoviglie industriali, di abrasione e di resistenza meccanica, svolti anche in collaborazione con il Centro Ceramico di Bologna e la Stazione Sperimentale del Vetro di Venezia. Le porcellane, inoltre, possiedono un’elevata capacità di immagazzinare il calore, favorendone il rilascio graduale e permettendo così che cibi e bevande rimangano caldi. Infine, le vernici utilizzate per i decori rispettano le prescrizioni relative alla presenza di metalli pesanti, imposte dalle U.S. “Proposition 65”.

VULCANIA

La linea Vulcania, realizzata in porcellana,si distingue per i profili definiti e per la texture elegantemente levigata, che richiama l’ardesia. Il servizio,che comprende piatti, insalatiere e coppette per le salse, ricrea a tavola un’atmosfera di calore grazie al suo stile autentico e di forte personalità, che si ispira alle ultime tendenze di design.

Vulcania è composta da:
Piatto piano cm 26
Piatto piano cm 29
Piatto dessert cm 21
Piatto pane cm 16
Coppetta cm 9
Piatto Rotondo piano cm 33
Piatto fondo gourmet cm 10
Piatto fondo gourmet cm 15
Piatto fondo gourmet cm 24
Piatto burro cm 10
Pasta bowl cm 25
Pasta bowl cm 27
Pasta bowl cm 29
Insalatiera cm 20
Piatto rettangolare cm 20x15
Piatto bistecca rettangolare cm 42x28
Piatto rettangolare cm26,5x13
Piatto rettangolare cm 29,5x15
Piatto rettangolare cm 33,5x20,5
Piatto bistecca rettangolarecm 33x24
Piatto bistecca ovale cm 37x25
Ovale forno 2 manicicm 20,5x11
Ovale forno 2 manici cm 23x12,50
Ovale forno 2 manici cm 28x16
Tegame 2 manici Ø cm 15
Tegame 2 manici Ø cm 17,5
Tegame 2 manici cm 12
Tegame 2 manici cm 23
Cocotte rotonda c/c cm 14

ORGANICA MARE

Il raffinato servizio tavola Organica Mare è realizzato in porcellana bianca, con un delicato bordo azzurro e forme volutamente irregolari, ottenute dalla particolare lavorazione. La linea è composta da piatti piani rettangolari e triangolari, insalatiere, coppette e dall’originale padellino.

Organica Mare è composta da:
Piatto pane cm 16
Coppetta cm 8
Piatto rettangolarecm 28x20,5
Piatto rettangolarecm 34x25
Pasta bowl cm 27
Insalatiera cm 20
Insalatiera cm 22
Piatto triangolarecm 28,3x17
Piatto triangolarecm 34,5x19,5
Piatto bistecca cm 32
Padellino cm 18

ORGANICA TERRA

Il servizio in stoneware Organica Terra è composto da piatti, insalatiere e coppette dalle linee moderne e dal gusto minimal. La texture grigio fumo, in stile granito, esalta i colori accesi dei piatti della tradizione italiana.

Organica Terra è composta da:
Piatto pane cm 16
Coppetta cm 8
Piatto rettangolare cm 28x20,5
Piatto rettangolarecm 34x25
Pasta bowl cm 27
Insalatiera cm 20
Insalatiera cm 22 -
Piatto triangolarecm 28,3x17
Piatto bistecca cm 32
Piatto triangolare cm 34,5x19,5
Padellino cm 18

ACQUA

Il servizio da tavola Acqua è caratterizzato da una tenue nuance azzurra, ideale per servire raffinate pietanze a base di pesce.
I piatti della linea, realizzati in ceramica, si distinguono per le forme particolari e per i contorni asimmetrici: ogni prodotto di Acqua è pensato per l’abbinamento a particolari pietanze, dal piattino per l’olio al piatto quadro per il sushi e le tartare.

Acqua è composta da:
Piatto quadro cm 24
Piatto fondo cm 26
Piattino quadrato cm 9
Piattino olio cm 10
Piatto rettangolare cm 17
Piatto trapezoidale cm 36,5x15,5

TREND

Il servizio da tavola Trend è realizzato in porcellana e si distingue per il suo stile “rustical chic”, che lo rende perfetto per ambienti conviviali. La linea ha due serie di decori: Trend Split, con il suo colore azzurro mare, è perfetto per piatti che si ispirano alla tradizione mediterranea, mentre Trend Corten è ideale per una cucina ‘urban’, grazie al raffinato bordo marrone.

Trend Split e Trend Corten sono composte da:
Piatto fondo gourmet cm 27
Piattino rett.cm 12x8 h1,5
Piattino ovale cm 12x10h1,5
Coppetta quadra cm 7 h 3,5
Coppetta ovale cm 10x7 h5
Ovale piano cm 20
Ovale piano cm 30
Ovale piano cm 35
Insalatiera cm 22

TAG: PIATTI,HOST 2017,TOGNANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top