21 Luglio 2016

The Sound of Tomorrow, i 6 finalisti ora in Belgio


The Sound of Tomorrow, i 6 finalisti ora in Belgio

Uno dei punti forti di questa edizione del Tomorrowland sarà un gruppo di nuovi talenti: 6 volti nuovi, ognuno dei quali suonerà un live di 60 minuti sul palcoscenico del Mazda Sound of Tomorrow.

Si tratta del più grande concerto per ognuno di questi artisti che si sono aggiudicati la possibilità di suonare a questo festival dopo aver avuto la meglio su più di mille partecipanti al "Mazda Drives: The Sound Of Tomorrow" all’interno della competizione tra dj. I nuovi arrivati hanno considerato – alla unanimità – questa opportunità di suonare fianco a fianco con le più grandi star della scena musicale come una occasione che si presenta poche volte nella vita. Bodalia, dal Regno Unito, darà il calcio di inizio venerdì pomeriggio alle ore 15:30 seguito da Miss Ghyss della Svizzera alle ore 18:00.
La dj spagnola Paula Serra suonerà sabato pomeriggio, mentre Pat Farell suonerà la sera. Swift-D dal Belgio salirà sul palco domenica alle 15:00 prima di "This Is Crob" dai Paesi Bassi che chiuderà domenica sera alle 22.

Il loro viaggio a Boom, Belgio, cittadina del Tomorrowland 2016, è iniziato nel mese di marzo, quando gli organizzatori del concorso hanno invitato artisti provenienti da tutta Europa a pubblicare i loro migliori mix di dance music sulla pagina #MazdaSounds di Mixcloud, la piattaforma di musica streaming e social media. Il concorso ha riscosso un notevole successo sia da parte dei DJ che hanno caricato 520 ore di musica sia da parte degli appassionati che li hanno ascoltati per circa 37mila ore.

A giugno, il campo si è ristretto a 20 finalisti. Sono stati tutti convocati a Barcellona per una serie di workshops presso il Mazd"20160720-tml"a Space prima di affrontare lo scontro -uno contro l’altro - durante il #MazdaSounds live Showdown a Marina de Badalona a Barcellona. Sei finalisti sono stati poi scelti da una giuria di rappresentanti di Mazda e Tomorrowland insieme con Lost frequenze (alias Felix De Laet), il dj house belga salito alla ribalta nel 2014 con il suo successo "Are You With Me".

De Laet, ambasciatore di Mazda per la campagna Mazda Drives: The Sound of Tomorrow ha tenuto ai finalisti un corso di tecniche di mixaggio. Mazda è partner automotive esclusivo al festival Tomorrowland per il secondo anno consecutivo. Una collaborazione che le due organizzazioni hanno ampliato quest’anno cercando di sostenere nuovi talenti. Condividendo una visione aperta e una spirito di innovazione, sia Mazda che Tomorrowland, sono conosciute per regalare delle esperienze uniche. Mentre Tomorrowland è considerato il miglior evento nel campo della International Dance Music Awards negli ultimi cinque anni, Mazda si dedica alle emozioni alla guida con modelli acclamati a livello mondiale come la Mazda MX-5 e Mazda CX-3. Il viaggio a Tomorrowland 2016, intitolato "The Elixir of Life", è quasi completo.

TAG: FESTIVAL,EDM,DIMITRI VEGAS & LIKE MIKE,JUST ENTERTAINMENT,THE SOUND OF TOMORROW,MAZDA: MAZDA DRIVES: THE SOUND OF TOMORROW

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top