fiere

07 Gennaio 2021

Tennessee E-campus, la piattaforma di Jack Daniel's per bartender e bar manager

di DALLE AZIENDE


Tennessee E-campus, la piattaforma di Jack Daniel's per bartender e bar manager

Jack Daniel’s inaugura il suo Tennessee E-campus, una piattaforma pensata per essere il punto di incontro per tutti i bartender e bar manager italiani, e non solo, che vogliono entrare a far parte di qualcosa di grandioso, restando costantemente aggiornati - in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento - sul mondo della miscelazione e scoprire la storia (e le storie) dell’iconico Tennessee Whiskey e della più antica Distilleria degli USA. A partire da lunedì 11 gennaio, Jack Daniel’s Tennessee E-campus apre ufficialmente una nuova era per il bartending grazie a uno strumento unico pensato per impreziosire il lavoro quotidiano facilitando l’accesso alla formazione e ai materiali e – perché no – appassionare i fan di un brand dalla storia senza eguali.  
Basterà registrarsi su Tennessee E-Campus (www.jackdanielsecampus.it) per entrare in un sistema in costante aggiornamento, un contatto diretto tra addetti ai lavori e brand, essenziale per creare una customer journey più che mai essenziale in questo periodo, per raggiungere nuovi obiettivi e migliorarsi. 5 le sezioni disponibili: 
- brand culture, per conoscere storia, aneddoti e curiosità degli oltre 150 anni di storia di Jack Daniel’s, senza dimenticare la famiglia di prodotti e processi di produzione; 
- mixology, con una serie dei migliori signature cocktail Jack Daniel’s pensati dai Master Bartender Stefano Righetti e Francesco Spenuso e presentati in ogni loro passaggio, dal primo all’ultimo dettaglio; 
- formazione, con un calendario articolato webinar (si inizia l’11 gennaio con Stefano Righetti e l’incontro dal titolo Mr. Jack - Abile distillatore e uomo d'affari; il 18 gennaio, invece, appuntamento con Bar management: come reinventarsi durante il lockdown e un ospite d’eccezione: Luca Marcellin, bar owner), video e pillole dedicati al brand e alla sua storia; 
- bar management, appositamente pensata per chi ha un locale e vuole migliorare il tuo lavoro grazie ai tanti approfondimenti utili per la gestione quotidiana dell’attività, dal problem solving fino alle ultime novità del settore; 
- tools, la più creativa del sito, con tutti gli strumenti utili per arricchire il proprio locale e i canali social: locandine, grafiche, table tend, formati social, quiz per rendere unica la comunicazione Jack Daniel’s! 
Dopo l’esperienza primaverile, con il successo delle e-masterclass che hanno educato e intrattenuto da casa oltre un migliaio di addetti del settore, Jack Daniel’s alimenta ancora di più il suo ruolo consolidato di icona e di brand audace ed indipendente grazie ad un progetto altamente formativo e completamente gratuito, per dare ai fruitori del Tennessee E-Campus tutti gli strumenti giusti per migliorarsi, godendosi al massimo quest’importanti professionisti del settore.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,MIXOLOGY,JACK DANIEL’S,TENNESSEE E-CAMPUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top