pubblici esercizi

27 Aprile 2015

Contribuzioni Inps, le aliquote e i numeri da conoscere

di Walter Pugliese


Contribuzioni Inps, le aliquote e i numeri da conoscere

Con le circolari 26 e 27 di febbraio, l’Inps ha aggiornato i valori per la contribuzione 2015 dei commercianti, artigiani e degli iscritti alla gestione separata. Analizziamo gli aspetti salienti.

ARTIGIANI E COMMERCIANTI

La circolare 26 afferma che per il 2015 l’aliquota contributiva per artigiani e commercianti è pari al 22,65%, a cui aggiungere, per i soli commercianti, uno 0,9% per il sostegno del fondo indennizzo di chi cessa l’attività. Confermata la riduzione del 50% per i pensionati con età superiore a 65 anni e la riduzione di 3 punti per i coadiuvanti di età inferiore a 21 anni. Il minimale cui applicare la citata percentuale diventa pari a euro 15.548; il massimale pari a 46.123. Oltre quest’ultimo valore, l’aliquota diventa del 23,65% per gli artigiani e del 23,74% per i commercianti. Il massimale imponibile di reddito annuo è pari a 76.872,00 per i soggetti con anzianità al 31 dicembre 1995 e pari a 100.324,00 per i lavoratori privi di anzianità al 31/12/95, iscritti successivamente. Ricordiamo che le scadenze di pagamento per il 2015 sono il 18/5; 20/8; 16/11 e 16/2/2016. Da non dimenticare inoltre che l’Inps dal 2013 non invia più i mod.F24 precompilati; essi devono essere prelevati dal proprio cassetto fiscale, anche a mezzo di un intermediario abilitato.

GESTIONE SEPARATA

La circolare 27/2015 conferma al 30% l’aliquota per i soggetti parasubordinati (collaboratori coordinati e continuativi; associati in partecipazione che apportano solo lavoro; venditori a domicilio; lav. autonomi occasionali) non assicurati a cui aggiungere uno 0,72% di contributo di maternità. L’aliquota passerà al 31% nel 2016; 32% nel 2017 e 33% nel 2018. I soggetti già pensionati pagheranno il 23,50%. Il minimale di reddito 2015 è pari a 15.548,00, per cui i contributi annui da pagare sono pari a euro 3.653,78 o euro 4.776,35 a seconda che si abbia già una copertura previdenziale (e si paga sul 23.5%) o meno (e si paga sul 30,72%). Se entro fine anno non si raggiungono i minimali citati, saranno accreditati i mesi corrispondenti ai contributi pagati. Il massimale annuo uguale per tutti è pari a 100.324,00. Per i liberi professionisti resta confermato che l’onere di versamento è tutto a carico loro, secondo le classiche scadenze previste per le imposte sui redditi (saldo 2014; primo e secondo acconto 2015). Per tutti gli altri iscritti resta confermata la ripartizione 1/3 a carico del collaboratore (45% associato in partecipazione) e 2/3 a carico del committente (55% per l’associante in partecipazione.

Studio Walter Pugliese
tel. 02/87380518
fax 02/ 87380630
info@studiowpugliese.it

Il dr. Walter Pugliese risponde alle domande inoltrate a: info@studiowpugliese. it che verranno pubblicate sui prossimi numeri del mensile. Chi volesse inviare le domande autorizza Mixer a pubblicare i suoi riferimenti (nome, cognome, indirizzo e-mail) a meno di esplicita richiesta contraria.

TAG: CAFFè DIEMME,COMMERCIALISTA,INPS,CONTRIBUZIONI,ARTIGIANI,GESTIONE SEPARATA,COMMERCIANTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top