ristorazione
20 Dicembre 2024Natale 2024 positivo per i ristoranti italiani. Le stime del Centro Studi di Fipe-Confcommercio parlano di 5,4 milioni (il 2% in più del 2023) di persone che celebreranno le festività in uno degli oltre 90mila locali aperti per l’occasione (il 68,6%, in crescita rispetto al 66,2% dello scorso anno).
I numeri confermano, spiega FIPE in una nota, “la voglia degli italiani di tornare a vivere momenti conviviali fuori casa e il miglioramento del clima di fiducia tra gli imprenditori del settore: il saldo tra chi prevede un Natale migliore e chi, al contrario, teme un calo è decisamente positivo (+30%)”.
PIÙ SPESA PER IL PRANZO
Per il pranzo di Natale viene stimata una spesa complessiva di 420 milioni di euro, in crescita del 5,8% rispetto all’anno scorso.
Il menù del pranzo natalizio è pensato per soddisfare ogni esigenza: due terzi dei ristoranti proporranno formule “tutto compreso” (66,7%), con prezzi che si attestano mediamente sui 78 euro a persona (contro i 74 euro del 2023). Nella maggior parte dei ristoranti la spesa rientrerà nella fascia di prezzo tra 50 e 80 euro, ma il 14,3% offrirà anche soluzioni sotto i 50 euro. Per i più piccoli, il menu dedicato sarà disponibile in un ristorante su due, a un prezzo medio di 30 euro. Infine, il 20% della clientela dei ristoranti sarà composta da visitatori, sia italiani che stranieri, a conferma del fatto che turismo e ristorazione sono un binomio inscindibile.
«Il Natale rappresenta un momento di riflessione e di ritrovata serenità per le famiglie, un’occasione per stare insieme, condividere e sentirsi più uniti - afferma Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio -. In un periodo segnato da grandi incertezze, legate sia ai venti di guerra che soffiano in tante aree del mondo sia alle incognite di carattere economico, il cibo e la ristorazione si confermano strumenti di convivialità e, persino, di conforto. Una ragione in più per manifestare un sentimento di gratitudine alle centinaia di migliaia di professionisti della ristorazione che lavoreranno anche durante i giorni di festa per rendere possibile tutto questo. A loro va sicuramente il nostro ringraziamento, perché rappresentano il cuore pulsante della tradizione italiana e del Natale stesso».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/01/2025
illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...
13/01/2025
Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...
13/01/2025
Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...
13/01/2025
La macchina Nova e il macinacaffè J-65 Touch: sono le due novità che Wega presenterà presso il proprio stand (Hall B1-Stand 070-073) in occasione del Sigep 2025, in calendario dal 18 al 22 gennaio...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy