mixology

24 Agosto 2023

Tilby: ci aspetta un autunno-inverno all'insegna dei cocktail. Ma quali?


Tilby: ci aspetta un autunno-inverno all'insegna dei cocktail. Ma quali?

Anche dopo l’estate cocktail e vino continueranno a interessare i consumatori: Spritz, Gin Tonic, Negroni e Prosecco saranno i protagonisti delle nuove tendenze in fatto di bere per le prossime stagioni autunno e inverno, in particolare in periodo di festa – il più gettonato, per questo tipo di consumi, dopo quello estivo. Motivo per cui i menù di bar e ristoranti non dovranno farsi trovare impreparati.

È quanto emerge dalla ricerca sostenuta da Tilby, cassa cloud del Gruppo Zucchetti, attraverso l’Osservatorio Drink & Food che, avvalendosi dello strumento Google Trends, ha individuato le preferenze alcoliche degli italiani in base alla scelta della regione e della stagione, con sensibili variazioni a seconda dei parametri usati. Lo scopo? Di poter orientare gli esercenti proponendo menù personalizzati sulla base dei cocktail più amati e dei vini più richiesti del momento, permettendo di ottimizzare l'organizzazione del magazzino e delle forniture.

I cocktail preferiti dagli italiani

Se la popolarità di Spritz e Negroni è ormai conclamata e diffusa su tutto il territorio, Mojito e Gin Tonic riscuotono successi alterni: uno è apprezzato in generale al nord, l'altro in Valle d'Aosta. L’Americano piace in Friuli-Venezia Giulia, mentre il Margarita in Liguria e Piemonte. Sex on the Beach e Piña Colada sono invece più ricercati in Sardegna, mentre il Moscow Mule nelle Marche. Per quanto riguarda la variazione stagionale, l’interesse per Spritz, Negroni e Gin Tonic riscontra dei picchi in vista di Capodanno, mentre drink come il Mojito e il Sex on the Beach sono più considerati tra giugno e settembre.      

Qual è lo Spritz più bevuto?

Sebbene lo Spritz Aperol sia il preferito degli italiani, i bartender hanno ormai sdoganato varianti sempre più popolari: in testa lo Spritz Campari. A livello regionale la variazione è ancor più raffinata: lo Spritz Bianco va per la maggiore in Friuli-Venezia Giulia, mentre il Select è un must in Veneto, Trentino-Alto Adige ed Emilia Romagna. Lo Spritz Cynar, invece, è quasi unicamente diffuso in Veneto e in Lombardia.  

Il Gin spopola, ma in che formula?

Tra i cocktail a base di Gin gli italiani apprezzano soprattutto il Negroni. Il Gin Lemon, invece, è richiesto soprattutto in Calabria, Marche e Veneto; il Gin Fizz è di tendenza in Friuli, Liguria e Puglia; l’Angelo azzurro in Sardegna, Calabria e Sicilia, mentre i toscani apprezzano soprattutto il White Lady.

Non solo cocktail: i vini rimangono in vetta

Si stima che in Italia nel 2022 siano più del 50% le persone che hanno consumato vino, con percentuali omogenee nelle regioni settentrionali, centrali e meridionali. Tra i vini bianchi più amati ci sono il Prosecco, che si beve soprattutto in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, il Pinot Grigio, il Moscato e il Falanghina. Di norma, però, i vini rossi sono preferiti ai bianchi in tutte le regioni italiane. Tra quelli più richiesti ci sono il Chianti, il Barolo, l’Amarone della Valpolicella e il Barbera

Clicca qui per la ricerca completa (Cocktail e Vini).

TAG: TILBY,GRUPPO ZUCCHETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top