attualità

08 Marzo 2023

Il ristorante full digital è realtà grazie a Tilby e TheFork


Il ristorante full digital è realtà grazie a Tilby e TheFork

La possibilità di prenotare un tavolo è un'accortezza che ha rivoluzionato il modo di vivere il ristorante: da una parte i clienti possono godersi al massimo l'esperienza, senza il rischio dell’attesa, dall'altra i gestori possono organizzare al meglio il servizio. Nel tempo alle telefonate al ristorante si sono aggiunte o sostituite le prenotazioni tramite sito o applicazione, adottate sempre più da parte dei ristoratori con l'intento di sviluppare una strategia omnicanale in grado di collegare in maniera efficace mezzi fisici e digitali.

Proprio in questa direzione vanno gli strumenti innovativi messi a disposizione per i ristoratori da Tilby, il punto cassa cloud del Gruppo Zucchetti, che ora integrano anche TheFork Manager, il gestionale per i ristoratori di TheFork, piattaforma leader in Europa per la prenotazione online con oltre 60.000 ristoranti partner che consente ai clienti di cercare, prenotare e recensire i ristoranti da app o da sito. 

Grazie all’integrazione, i ristoratori potranno ricevere direttamente sul software di cassa di Tilby anche le prenotazioni ricevute tramite TheFork e dare ai clienti la possibilità di saldare il conto tramite TheFork PAY, il metodo di pagamento che non prevede costi di commissione, accessibile dall'app TheFork oppure via QR code. Il pagamento che viene effettuato all’interno dell’app di TheFork, viene inviato a Tilby e l’esercente può emettere la ricevuta automaticamente all’atto del pagamento da parte del cliente o essere emesso in seconda battuta a scelta del merchant. 

“Oggi è essenziale affrontare un processo di digitalizzazione. Un ristorante full digital consente di andare incontro alle nuove esigenze dei consumatori assicurando una customer experience più semplice e fluida. L’integrazione con TheFork, che presto sarà estesa anche ad altri sistemi del Gruppo Zucchetti, è un’opportunità per mettere a disposizione degli esercenti strumenti sempre più innovativi”, dichiara Francesco Medda, CEO di Tilby. “In particolare, grazie a TheFork PAY e al nuovo sistema di prenotazioni sarà possibile azzerare i tempi d’attesa e le code in cassa, nell’interesse di clienti e ristoratori”.

In tal modo, la gestione dell’agenda e della sala diventerà ancora più comoda e automatizzata e allo stesso tempo i ristoratori potranno aumentare l’efficienza dei loro locali: TheFork aiuta infatti ad ampliare la visibilità e a fidelizzare la clientela. Inoltre, tramite il gestionale TheFork Manager, lo staff ha interamente accesso all’agenda e, unito alla tecnologia del punto cassa Tilby, sarà possibile controllare, in un unico luogo e in tempo reale, tutte le prenotazioni - effettuate tramite telefonata, online o di persona -  tenendo traccia di ogni modifica. 

“Questa partnership permette di avanzare nella digitalizzazione dei ristoranti, che comporta moltissimi benefici agli esercenti soprattutto in un contesto economico ancora molto sfidante come quello attuale. Oltre a  tutti i vantaggi legati all’adesione a TheFork, riusciamo così a velocizzare ulteriormente le operazioni di pagamento. Un valore aggiunto sia per i clienti dei ristoranti, perché è la parte un po’ più noiosa dell'esperienza, sia per i ristoratori, perché soprattutto in alcuni turni e giorni di punta agevola la rotazione dei tavoli”, ha commentato Valentina Quattro, Industry Relations Director TheFork. 

Una soluzione che aiuta i ristoratori a contrastare il fenomeno del no-show, che consiste nel non presentarsi al locale pur avendo effettuato una prenotazione. Tramite e-mail o sms, i gestori possono infatti ricordare ai clienti l’appuntamento preso, nonché l’opzione di cancellazione. In più l’esercente può utilizzare indicatori di affidabilità, per tenere traccia sul proprio gestionale delle abitudini degli utenti. 

TAG: DIGITALIZZAZIONE,THEFORK,TILBY,FRANCESCO MEDDA,VALENTINA QUATTRO,APP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top