attrezzature

18 Novembre 2022

Servomotori nel settore beverage, le soluzioni di Sew-Eurodrive


Servomotori nel settore beverage, le soluzioni di Sew-Eurodrive

Servomotori, servoriduttori e piattaforme modulari per l’automazione, corredate da un’ampia gamma di moduli configurabili adatti a soddisfare qualsiasi esigenza produttiva con una rapida messa in servizio, sono le soluzioni di Sew-Eurodrive, azienda attiva nei settori dell’automazione industriale, logistica e di processo, per gli impianti di riempimento, al fine di garantire precisione e rapidità nelle fasi di esecuzione delle varie attività operative, di movimentazione e di trasporto.

Si tratta di sistemi particolarmente adatti al settore del beverage che, anche grazie all’impulso della digitalizzazione, sta vivendo una fase di trasformazione nella definizione e nella scelta delle soluzioni dei processi tecnologici che caratterizzano in particolare gli impianti di riempimento, le cosiddette filling machine. La scelta dei componenti che costituiscono i sistemi è fondamentale proprio nella fase di realizzazione dell’impianto di riempimento.

Le macchine riempitrici utilizzate per l’imbottigliamento delle bevande, i cosiddetti filler, e le relative soluzioni impiantistiche che caratterizzano sia le fasi specifiche del riempimento, tappatura ed etichettatura, sia le successive fasi di movimentazione e confezionamento, adottano tecnologie sempre più sofisticate.

Esistono varie soluzioni alternative nelle modalità di realizzazione del processo di riempimento. In tutti i casi, però, occorre equipaggiare gli impianti con componenti come servomotori o servoriduttori dotati di una certa compattezza, dinamicità e flessibilità nonché con una piattaforma digitale che costituisce il cuore per le diverse attività di automazione e di controllo di movimenti, in grado di assicurare la massima precisione in termini di velocità, flessibilità, rapidità, di esecuzione e sincronizzazione; impianti che siano in grado di ridurre i tempi di avviamento e di reagire a eventuali anomalie anche durante il funzionamento grazie a funzioni di diagnostica e manutenzione predittiva.

Applicazioni che prevedono spostamenti rapidi e precisi di carichi elevati necessitano di azionamenti altamente dinamici, precisi e potenti. Tra i prodotti di Sew-Eurodrive i servomotori sincroni CM3C combinano esattamente queste proprietà, sono particolarmente compatti, poco ingombranti e la possibilità di montare le unità di trasmissione direttamente sul motore elimina la necessità di adattatori e giunti. Inoltre, irotori, dotati di magneti permanenti, consentono di raggiungere le più alte classidi efficienza energetica.

Flessibilità e affidabilità sono anche caratteristiche proprie dei freni disponibili per i servomotori. Oltre al freno di stazionamento a 24 V tipico del servomotore, è possibile scegliere opzionalmente anche un freno con maggiore capacità di lavoro. Equipaggiati in questo modo, i motori sincroni della serie CM3C possono svolgere anche applicazioni che prevedono la frenata di emergenza. Inoltre, grazie alla tecnologia a cavo singolo, i servomotori della serie CM3C sono sia veloci da installare che integrabili in modo intelligente nei moderni concetti di Industria 4.0.

Una caratteristica particolarmente interessante di questa tipologia di servomotori è la versatilità nell’utilizzo: possono infatti essere impiegati in miniloadcarichi pesanti, in pallettizzatori, in macchine per l’imbuttitura e la formatura, in dispositivi di carico e scarico dinamici e anche in applicazioni di sollevamento e nella tecnologia di trasporto con alti carichi esterni.

Tra i prodotti Sew-Eurodriv impiegati nel settore beverage, ll fondamento dell'alimentazione e dello scambio di dati continuo e senza interruzioni è la tecnologia a cavo singolo: MOVILINK DDI, l’interfaccia software per trasmettere i dati di potenza, freni e diagnosi dal motore al convertitore di frequenza. Si tratta di una tecnologia completamente digitale per motori sincroni, asincroni, lineari e tecnologia di azionamento decentralizzata, che garantisce precisione assoluta anche in termini di manutenzione predittiva e preventiva.

Il design particolarmente robusto e performante del cavo con linea dati coassiale rende possibile un'installazione compatta, senza problemi di spazio. MOVILINK DDI è integrato in tutti i convertitori di frequenza del sistema di automazione modulare MOVI-C e offre i seguenti vantaggi: possibilità di controllare ogni motore, messa in servizio automatica facile e veloce, un risparmio in termini economici e di tempo, l’ottimizzazione della gestione delle varie componenti.

La combinazione dei motori sincroni delle serie CM3C, combinati con l’interfaccia MOVILINK DDI con cavo singolo, consente quindi di realizzare efficienti architetture integrate di automazione, semplificando layout d’impianto e garantendo una notevole riduzione dei costi operativi.

Per maggiori informazioni visitate www.sew-eurodrive.it oppure scrivete a sew-marketing@sew-eurodrive.it

TAG: SEW-EURODRIVE,SERVOMOTORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/09/2023

BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...

29/09/2023

Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...

29/09/2023

Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...

29/09/2023

Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top