ricerche

27 Ottobre 2022

TrendTalk di Rational, uno sguardo al futuro della ristorazione


TrendTalk di Rational, uno sguardo al futuro della ristorazione

Tecnologia per la preparazione del cibo, per il marketing, per il delivery: il nono TrendTalk di Rational ha mostrato come si stanno organizzando sia le start-up che le aziende consolidate.

Quando Shawn P. Walchef, Chief Visionary Officer di Cali BBQ Media, ha aperto il suo ristorante a San Diego nel 2008, il mondo era nel bel mezzo della crisi finanziaria. Ed è proprio per questo che per Walchef era il momento giusto per iniziare qualcosa di nuovo: «Le crisi accelerano le tendenze; questo era vero allora e la pandemia lo ha confermato di nuovo negli ultimi due anni». Inizialmente si è concentrato sul prodotto: colazione, barbecue e bar dello sport, questa è stata la sua ricetta per il successo. Oggi il Chief Visionary Officer vuole raccontarci tutto quello che succede nei suoi ristoranti: durante la pandemia, infatti, sono state aggiunte due ghost kitchen, che hanno permesso a Cali BBQ di attingere a una base di clienti più ampia. Da un lato ha dovuto trovare il partner giusto per i servizi di consegna, dall'altro ha dovuto stabilire un collegamento con i ristoranti veri e propri. E in questo le piattaforme dei social media, come TikTok e Instagram, lo aiutano a raccontare le sue storie di successo.

Kristian Tazbazian, co-fondatore e COO di GASTronomous, utilizza la robotica per affrontare le sfide del settore alberghiero. «Analisi di mercato dettagliate e numerosi incontri individuali ci aiutano a comprendere il mercato e a sviluppare soluzioni adeguate» afferma, spiegando il successo della sua azienda. Da queste analisi si evince che un fattore chiave di successo nel settore dell'ospitalità è la qualità costante degli alimenti. In tempi di carenza di competenze, tuttavia, è sempre più difficile raggiungere un certo standard. Una soluzione è rappresentata dai robot in grado di preparare in autonomia un piatto di pasta dalla cottura fino all'impiattamento senza l'intervento umano.

Anche Stephan Leuschner di Rational pone il focus sulla qualità del cibo, sottolineando, però, quanta poca attenzione si presti al personale delle cucine: «Nelle condizioni in cui spesso si trovano a lavorare, non possono dare buoni risultati». Nelle ghost kitchen si riscontra in particolare il problema che molti dipendenti non sono motivati. La soluzione? Ambienti di lavoro meglio attrezzati, ad esempio con apparecchi multifunzione. E questo porterebbe il vantaggio aggiuntivo di riuscire a servire diversi marchi con ricette diverse in un’unica ghost kitchen. «Una ghost kitchen con un solo marchio ha poche possibilità di sopravvivere; i ristoranti tradizionali possono, infatti, fare molto meglio» afferma Leuschner.

Haitham Al-Beik, CEO e fondatore di Talabat, ha concluso dimostrando in modo impressionante cosa intende per "passione per la tecnologia". Per lui esistono due livelli di esperienza, quello del cliente e quello del dipendente. Hanno esigenze diverse, ma devono essere entrambi soddisfatti se si vuole che il modello di business abbia successo. Per Al-Beik, la soluzione sta nell'automazione e nella robotica. Talabat, ad esempio, ha riscontrato una lacuna nel processo di ordinazione e nel percorso tra la cucina e l'autista: il processo prevede ancora, infatti, la presenza di un operatore che porta il cibo confezionato dalla cucina all’autista. Si tratta di un lavoro privo di soddisfazione e questo si ripercuote anche sul processo di consegna. La soluzione è creare un collegamento automatizzato tra la cucina e l'autista. Gap chiuso, successo garantito.

Il TrendTalk ha mostrato che è impossibile guardare al futuro facendo a meno della tecnologia moderna. Non è nemica del lavoro umano, ma lo supporta quando si tratta di diventare migliori, più veloci e più efficienti.

La registrazione del webinar in inglese è disponibile gratuitamente qui 

TAG: DIGITALIZZAZIONE,INCONTRI,GHOST KITCHEN,TALK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/01/2025

L'espansione internazionale resta al centro della strategia di sviluppo di Alice Pizza. Asia ed Europa sono le aree su cui la catena si concentrerà di più nel 2025 (5 le nuove aperture...

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top