pubblici esercizi
21 Ottobre 2022Con RCH Pay nasce un servizio evoluto che permette agli esercenti di rispondere in modo veloce, user friendly ed estremamente economico (non ci sono infatti costi di attivazione né canoni mensili) a consumatori sempre più inclini a utilizzare i pagamenti elettronici per i loro acquisti. Disporre di RCH Pay negli esercizi commerciali è estremamente semplice: è sufficiente scaricare sul proprio smartphone o tablet Android l'app Rch PayBox che abilita i sistemi di cassa RCH e MCT alla ricezione dei pagamenti digitali, e attivare RCH Pay, il sistema di pagamento elettronico tap on phone targato RCH. Le applicazioni sono disponibili gratuitamente su Google PlayStore. Ancora più facile la modalità di utilizzo del servizio. Quando si deve attivare una transazione si seleziona “RCH Pay” sul punto cassa come metodo di pagamento e si attende che sul dispositivo Android dell’esercente compaia una notifica push. Una volta presa in carico la transazione, basta appoggiare la carta di credito sul retro dello smartphone o tablet in modo che la carta venga letta e processata la transazione, con la possibilità di inviare al cliente la ricevuta di pagamento via mail o sms.
L’utilizzo del servizio RCH Pay consente all’esercente di abbinare la comodità di utilizzare un dispositivo familiare al vantaggio di non dover acquistare hardware esterno dedicato alla funzione di POS. Oltre a garantire maggiore flessibilità - si può utilizzare al punto cassa ma anche in movimento - RCH Pay permette di visualizzare in tempo reale lo storico di tutte le transazioni effettuate che, attraverso l’utilizzo di questo servizio, vengono accreditate direttamente sul conto corrente bancario del punto vendita.
“RCH Pay è una risposta concreta alle esigenze degli esercizi commerciali che devono far fronte a una crescita esponenziale delle richieste di pagamento contactless sui differenti circuiti. Utilizzare il proprio dispositivo, trasformandolo in un POS semplice e sicuro, garantisce una continuità operativa nello store, senza gravare sugli esercenti con costi aggiuntivi per hardware o manutenzioni. Siamo certi che per facilità di utilizzo, flessibilità ed economicità, RCH Pay sarà un servizio molto apprezzato dai nostri clienti”, ha commentato Nicola Cassoli, Direttore Commerciale e Marketing di RCH S.p.A.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/09/2023
BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...
29/09/2023
Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...
29/09/2023
Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...
29/09/2023
Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it