ricerche
04 Ottobre 2022
La collaborazione, partita nella tarda primavera del 2021, oggi conosce un passo importante, che punta a coinvolgere i clienti di tutti i Doppio Malto milanesi, come spiega Giovanni Porcu, CEO di Doppio Malto: “Da oggi nei nostri locali di Duomo, Porta Romana, Scalo Milano e Navigli i menu avranno un burger in più, il più buono: il burger sospeso. I clienti non lo mangeranno, ma lo potranno acquistare al prezzo simbolico di 5 euro, che noi devolveremo a Progetto Arca, per il sostegno del progetto “Cucina mobile” e di altre attività sul territorio, grazie alle quali saranno garantiti ogni settimana pasti caldi a persone bisognose, raggiungendo decine di persone in città”.
L'obiettivo è quello di estendere la collaborazione anche alle “cucine mobili” di altre località, come spiega Giovanni Porcu: “È una sinergia importante e, per come l’abbiamo pensata e organizzata insieme a Progetto Arca, scalabile. Un progetto che ci piacerebbe replicare in tutte le località in cui Doppio Malto è presente. C’è tanto bisogno e possiamo dare tanto”.
Un “posto felice” - è lo slogan di Doppio Malto - non può non pensare anche alle persone che si trovano in condizione di bisogno e fragilità, purtroppo sempre più numerose.
“Voglio restituire un pezzetto del buono che è capitato alla nostra azienda”, spiega Giovanni Porcu, presentando l’ulteriore passo nella collaborazione con Fondazione Progetto Arca Onlus, realtà che lavora a sostegno e supporto delle persone fragili e che, tra le varie attività benefiche, serve pasti ai senza dimora a Milano ed in altre città d’Italia tramite la “cucina mobile”.
Solo a Milano, Progetto Arca serve circa 150 pasti caldi ogni sera per 5 giorni alla settimana. Il servizio è attivo anche a Varese, Torino, Roma, Napoli e Bari, con delle “mense” che viaggiano su ruote per andare incontro ai bisogni, offrire il calore di un pasto e aprire alla possibilità di una relazione di ascolto e di fiducia. Solo nell’ultimo anno sono stati serviti più di 2 milioni e 600 mila pasti, offerte 340mila notti di accoglienza e 3.000 visite mediche, dando aiuto a più di 25.000 persone.
“La collaborazione con Doppio Malto è diventata nel tempo per noi strutturale e fondamentale per organizzare il servizio quotidiano di distribuzione in strada di pasti cucinati e completi alle persone senza dimora grazie alla Cucina Mobile”, sottolinea Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca. “Oggi questa nuova iniziativa del Burger Sospeso è un ulteriore sostegno dedicato a coloro che incontriamo ogni sera nelle strade di Milano e delle altre città in cui siamo presenti. Grazie a chi vorrà partecipare e, insieme a noi, aiutare chi è più fragile”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/11/2025
Arriva anche in Italia Beefeater Black, ultima release di Beefeater. Con una ricetta creata da Desmond Payne, uno dei Master Distiller di gin più esperti al mondo, Beefeater Black omaggia la...
05/11/2025
Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...
05/11/2025
Camparino in Galleria, emblema dell'ospitalità e dell’aperitivo compie 110 anni e festeggia l'importante anniversario con una serie di eventi e guest internazionali dal 12 al 14 novembre. Le...
05/11/2025
Agromonte porta alla luce la propria linea Horeca attraverso un nuovo video di presentazione disponibile sul profilo Youtube dell’azienda, che ne racconta tutte le particolarità con un taglio...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy