12 Settembre 2022

Formind Observatory Consumer, nuovo strumento per il marketing


Formind Observatory Consumer, nuovo strumento per il marketing


Oggi i mercati sono in rapida e dinamica evoluzione, per questo è necessario comprendere il comportamento di chi acquista. Conoscere il proprio cliente, cosa influenza la decisione di acquisto e quando è stato deciso, cosa compra, attraverso quali canali e a che prezzo.

Formind Observatory Consumer The AFH Channel risponde a queste domande, supportando la strategia di vendita e marketing dei propri clienti.

La nuova piattaforma di Formind ha l’obiettivo di “entrare nel DNA del consumatore”, rilevando comportamenti ed attitudini, per supportare il cliente nella gestione della complessità degli odierni consumi. Utilizzando un approccio integrato tra i dati rilevati sistematicamente dal MindForHoreca e le ricerche realizzate attraverso la Piramide dei Consumi derivanti dai tracking sul panel, FORMIND, è in grado di fornire un identikit sofisticato del consumatore.

Le insight potranno essere di supporto nei momenti cruciali del ciclo di vita del prodotto:

Lancio: il mio nuovo prodotto avrà successo?

Sviluppo: che cosa determina la crescita o la decrescita dei Brand nelle mie categorie?

Concorrenza: sto sottraendo clienti o li sto cedendo? E a chi?

Fedeltà: cosa altro e/o dove stanno acquistando i miei clienti?

Trend: quali consumatori stanno generando cambiamenti nel mercato?

Target audience: chi acquista il mio Brand oggi e chi potrebbe acquistarlo domani?

Formind oggi è in grado di fornire una comprensione globale del percorso di acquisto.

Formind Observatory Consumer The AFH Channel, è puntato su diversi mercati e canali, i dati rilevati sono riferiti sia al beverage che al food, questi ultimi vengono rilevati sia in termini di consumazioni (sala e delivery) che per tipologia di pietanze.

Il nuovo strumento di Formind è disponibile con cadenza mensile da settembre 2022 con due livelli di monitoraggio.

FIRST LEVEL:

Frequentazione mensile del momento di consumo per cluster di consumatore.

Trend frequentazione per cluster di consumatore ytd.

Trend andamento frequentazione totale momento di consumo ytd, con confronto anno precedente e anno 2019.

Rilevazione scontrino medio del momento di consumo per cluster di consumatore e confronto con il medesimo periodo dell’anno precedente.

Rilevazione scontrino medio del momento di consumo complessivo e confronto con il medesimo periodo nell’anno precedente.

SECOND LEVEL:

Il secondo livello potrà essere personalizzato secondo le esigenze del cliente, nonché dalla sua peculiarità merceologica.

Dall’elaborazione dei diversi tracking a standard sono possibili i seguenti livelli di monitoraggio:

pack per momento e luogo di consumo e relativa ponderata, variazione rispetto al medesimo periodo anno precedente e anno 2019.

quota mercato produttore (totale litri) per momento e luogo di consumo e ponderata volumi. quota mercato brand per momento e luogo di consumo e ponderata volumi.

quota mercato formato-produttore per momento e luogo di consumo e ponderata volumi.

È POSSIBILE RICHIEDERE LIVELLI DIVERSI DI MONITORAGGIO

FOOD HORECA

Rilevazione da Mind, delle portate servite nella ristorazione, sia in sala che da asporto. Rilevazione della croissanterie servita sia al bancone che al tavolo.

Le portate rilevate saranno segmentate come segue:

pizza panini primi piatti

secondi piatti prodotti dolci sala

prodotti forno bar (croissanterie)

riepilogo complessivo del mercato ytd con discostamenti pari periodo anno precedente e anno 2019.

Contatti: https://www.formind.it / mindcustomerservice@formind.it

TAG: MARKETING,FORMIND OBSERVATORY CONSUMER,TOOLS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top