19 Luglio 2022
Gli ingredienti delle basi Multicereali sono genuini: al caratteristico mix di farine per Pinsa Romana Di Marco, che comprende frumento, riso e soia, unite a pasta acida di frumento essiccata, olio EVO, sale e lievito, sono infatti state aggiunte avena, segale, malto d’orzo, semi di zucca, di lino e di girasole, che conferiscono un sorprendente gusto rustico con il caratteristico profumo dei grani antichi.
Dopo 72 ore di lenta lievitazione, l’impasto delle basi Multicereali viene spianato e lavorato a mano dagli esperti artigiani pinsaioli Di Marco. Come per gli altri prodotti della linea frozen Di Marco, ogni base viene poi sottoposta ad una rapida precottura e infine surgelata per conservarne intatte le proprietà e la freschezza tipiche di un’originale Pinsa Romana appena sfornata.
Le nuove basi si conservano fino a 18 mesi nel congelatore a -18°. Al momento dell’utilizzo, si scongelano in pochi minuti a temperatura ambiente e richiedono tempi di cottura che variano in base al tipo di forno: 4-5 minuti in forno statico a 300° oppure 7-8 minuti in forno ventilato a 250°.
L’aggiunta di semi, fibre e cereali a un impasto già leggero e digeribile come quello della Pinsa Romana ha dunque ampliato la ricca gamma di prodotti frozen by Di Marco, rispondendo alle esigenze di consumo di un pubblico sempre più attento alla salute e al corretto apporto di fibre nella propria alimentazione.
Ogni imballo in polietilene - LDPE per alimenti - contiene 16 basi Multicereali da 230g che misurano 19x30 cm cad. Confezionate in scatole per surgelati 43x35cm H 23cm.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy