caffè

18 Luglio 2022

Le donne del caffè a Trieste, le considerazioni di Franco Bazzara


Le donne del caffè a Trieste, le considerazioni di Franco Bazzara

Una recente intervista a Franco Bazzara, Presidente dell’omonima e storica azienda triestina leader nel mercato del caffè, indaga sulle molteplici sfaccettature e i tanti volti delle donne triestine che da sempre rivestono un ruolo fondamentale e strategico in questo settore inclusivo e con una storia in continua evoluzione.

"Il mondo del caffè triestino è sempre stato caratterizzato da una spiccata presenza femminile e, a tutt’oggi, le donne sono grandi protagoniste nelle nostre aziende. Devo sottolineare subito che anche noi senza donne non andremmo da nessuna parte: alla Bazzara costituiscono una schiacciante maggioranza e sono loro che comandano. E vedo che succede così in gran parte delle aziende triestine del settore del caffè, dove hanno ruoli chiave e grande peso.

Ad esempio Teresa Sandalj, che ha ereditato la passione caffeicola di famiglia e si è trovata giovanissima al timone di una meravigliosa quanto impegnativa attività aziendale, presa in mano con determinazione, capacità e talento. L’Accademia di famiglia, inoltre, ha preparato a dovere ben due Q Graderdonna (una delle massime certificazioni mondiali nel settore del caffè), Francesca Bieker e Bianca Maria Maschio, fra le più giovani in Italia. Una bella grinta la sfoggia anche Arianna Mingardi, titolare della Amigos, un’altra grande realtà triestina, mentre è una riservata dolcezza l’elemento chiave che contraddistingue le donne della torrefazione di famiglia Guatemala, un gioiello cittadino.

Non ha bisogno di presentazioni la cara amica Eugenia Fenzi, - prosegue Franco Bazzara - volto femminile dello storico Caffè San Marco, che gestisce con eleganza, intraprendenza e savoirfaire insieme al marito Alexandros. Non si possono citare poi tutte le innumerevoli ladies della Illy perché sono davvero tante, fortunatamente per Trieste e per l’azienda che - oltre a dimostrare una grandissima cura per ogni dettaglio che riguarda a 360° il mondo del caffè - è un esempio da seguire anche nella valorizzazione delle quote rosa.

Volendo nominarne almeno una, proprio in virtù della grande passione con cui ha affrontato i temi del ‘women empowerment’ e del gender gap rendendoli centrali in molte sue attività dirigenziali, direi Daria Illy, Direttrice della Cultura del Caffè (nuova divisione del gruppo, nata da un paio di anni, che comprende anche l’Università del Caffè) e membro del Consiglio di amministrazione di illycaffè.

Fra le donne del caffè triestine, ricordo con piacere anche Alenka Obad, codirettrice e crudista della Coffe Tree, Lorenza Negri, importante ingranaggio dell’Associazione Caffè Trieste, e la brava Mila Campisi della Pacorini, uno dei più bei sorrisi d’Italia. Queste alcune, ma non tutte, che nessuno me ne voglia se non le ho citate al completo.

Il mondo del caffè, insomma, è assolutamente inclusivo. C’è sempre posto per chi dimostra competenze e passione. Elementi che sogno di riscontrare sempre più in tutti i miei concittadini, portatori di una tradizione importante, che può influire sul futuro della città e sul mondo del lavoro" conclude Franco Bazzara.

TAG: DONNE,FRANCO BAZZARA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top