cocktail

12 Luglio 2022

I cocktail per l'estate 2022 di Distillerie Berta


I cocktail per l'estate 2022 di Distillerie Berta

Distillerie Berta ha ideato sei nuovi cocktail freschi e dissetanti per rallegrare gli aperitivi estivi. Protagonisti, miscelati con altri ingredienti, i migliori distillati e liquori delle Distillerie come ad esempio l'Amaro Il 28 di Via San Nicolao, il Rosolio di Rose, il Liquore Assenzio Favola Mia e le grappe, in questo caso Oltre il Vallo ed Elisi.

BERTA TONIC
Un gin tonic con un tocco di Amaro Il 28 di Via San Nicolao.

L’Amaro Il 28 di Via San Nicolao:
INGREDIENTI
Alcol idrato, brandy, zucchero, infusi di erbe aromatiche.
PROFUMO: Complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca la genziana, il rabarbaro, il calamo, la china.
SAPORE: Ricco, avvolgente, si confermano le sensazioni avvertite al profumo.
CAPACITÁ BOTTIGLIE: 70Cl
GRADAZIONE: 30% vol.
BICCHIERE CONSIGLIATO: Calice Selezione.

COME FARE IL BERTA TONIC:
50 ml di Il 28 di Amaro il 28 di via San Nicolao 25 ml Gin, una fetta di pelle di arancia, tonica q.b.

UN AMERICANO A ROCCANIVO
L’Americano a modo nostro: Martini Rosso, Campari Bitter e Il 28 di Via San Nicolao

COME FARE UN AMERICANO A ROCCANIVO:
25 ml di Punt e mes, 25 ml Martini Rosso, 25 ml Campari, 50 ml di Amaro il 28 di via San Nicolao, soda q.b. e una fetta d’arancia

ROSÉ TONIC
Un gin tonic con un tocco di Rosolio di Rose.

Rosolio di Rose:

INGREDIENTI
Alcol idrato, zucchero, infusi di petali di rose.
PROFUMO: Complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spiccano le note floreali dei petali di rosa, della banana e della vaniglia.
SAPORE: Ricco, avvolgente, si confermano le sensazioni avvertite al profumo.
CAPACITÁ BOTTIGLIE: 70Cl
GRADAZIONE: 25% vol.
BICCHIERE CONSIGLIATO: Calice Selezione.

COME FARE IL ROSÉ TONIC:
50 ml di Rosolio di Rose, 50 ml Gin, Acqua tonica q.b.

OLD MOMBARUZZO
Grappa invecchiata in botti da Whisky Oltre il Vallo, Amaro Il 28 di Via San Nicolao e soda: ed è subito aperitivo.

Oltre il Vallo:
Una grappa invecchiata pregiata, affinata in botti di single malt scotch whisky. Il progetto è l'unione di due culture: la passione artigianale della famiglia Berta e la maestria della migliore tradizione scozzese, rappresentata da un'azienda globale come Diageo, leader mondiale delle bevande alcoliche premium. Due culture così diverse, accomunate tuttavia dalla passione per la distillazione.
Di colore ambrato, Oltre il Vallo è caratterizzata da un sapore morbido e avvolgente. All’inizio è un’esplosione di profumi che spaziano dalle note di vinaccia, uva passa, frutta secca e mandorla. n un secondo momento queste sensazioni lasciano il posto a un leggero sentore di fumo, torba e malto. Setosa e avvolgente, permane a lungo in bocca e riconferma al palato le sensazioni olfattive di morbidezza, in un bouquet di profumi che ricordano l'arancia, la nocciola e, sul finire, il tabacco e il miele. La Gradazione alcolica è 43% vol. e viene proposta al pubblico in elegante latta.
Bicchiere consigliato: Calice Selezione.

COME FARE L'OLD MOMBARUZZO:
25 ml di grappa Oltre il Vallo, 50 ml di Amaro Il 28 di via San Nicolao, 5 ml di zucchero liquido, tre gocce di angostura o orange bitter, ghiaccio

BERTARITO
Un freschissimo Mojito ma, al posto del Rum, il Liquore Assenzio Favola Mia.

Favola Mia:
INGREDIENTI
Alcol idrato, zucchero, infusi di artemisia.
PROFUMO: Complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca l’artemisia, l’anice stellato, la menta e il coriandolo.
SAPORE: Ricco, avvolgente, si confermano le sensazioni avvertite al profumo.
CAPACITÁ BOTTIGLIE: 70Cl
GRADAZIONE: 42% vol.
BICCHIERE CONSIGLIATO: Calice Selezione

COME FARE IL BERTARITO:
Pestato di zucchero di canna, lime e menta, 25 ml di Liquore Assenzio Favola Mia, gazzosa q.b.

ELISI SOUR
Un Whisky Sour? Perché non provarlo con la Grappa Elisi?

Grappa Elisi:
La Grappa è quella bevanda alcolica, ottenuta mediante distillazione delle vinacce fresche dell’uva; volendo essere un po’ più precisi, quell’operazione che ha lo scopo di separare un liquido volatile (l’alcol), dalle sostanze non volatili in esso presenti (vinacce ed acqua). Tutto questo avviene grazie al calore, col quale vengono riscaldati i liquidi che si vaporizzeranno e, in seguito, col freddo che li farà ricondensare. Da Berta questo procedimento lo conoscono bene, da oltre quattro generazioni producono grappe e distillati d’eccezione, di ogni tipologia ed invecchiamento. La Elisi è una grappa delicata, morbida e dai sensuali aromi che riportano alla frutta e alle note di tostatura, cedute dai diversi anni di invecchiamento in tini e in barrique di rovere. Di un delicato color dell’ambra, ha olfatto ampio e complesso di marasca e spezie, pot-pourri e cacao, miele e vaniglia. Corrispondente al gusto, è morbida e ricca e con finale dai ricordi speziati.

COME FARE L'ELISI SOUR:
50 ml di grappa Elisi, 5 ml di albume, 10 ml di succo di limone, zucchero liquido.

TAG: RICETTE,BARTENDER,MIXOLOGY,DISTILLERIE BERTA,ESTATE 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top