ricerche
05 Luglio 2022Catering e Banqueting insieme rappresentano un settore rilevante nell’ambito del foodservice che conta 1.400 imprese, 135 mila addetti e 2,2 miliardi di euro di fatturato stimato (dati 2019). Durante la pandemia il settore ha visto crollare dell’80% il proprio giro di affari, ma ora, dopo due anni molto difficili, è pronto per ripartire. Per gli chef Apicella e Asti il successo di questa ripartenza si gioca in particolare su due asset fondamentali: la varietà del menu proposto e il controllo del food cost.
La varietà del menu, che Banqueting e Catering devono saper proporre, è in primo luogo la risposta a scelte ed esigenze alimentari diverse, rappresentate oggi da un numero in continuo aumento di vegetariani, vegani e soprattutto flexitariani, senza trascurare anche i soggetti con allergie e intolleranze. Il professionista della ristorazione non può trascurare queste crescenti richieste e deve anzi tenerne conto nella propria offerta con proposte a base vegetale, sane e sostenibili. A questo primo elemento se ne affiancano altri come l’attenzione alla qualità degli ingredienti, l’impiego di metodi di cottura diversi, la proposta di salse e condimenti per sollecitare la curiosità e arricchire l’esperienza sensoriale dell’ospite.
Per gli chef Apicella e Asti l’altro asset importante per la ripartenza del settore è il controllo del food cost, per determinare non solo i margini di guadagno di un piatto, ma più in generale per impostare e gestire tutte le operazioni e risorse impiegate per la sua realizzazione.
Sempre in Ispirazioni Culinarie Magazine, i due chef propongono diversi spunti per ricette adatte al Banqueting e al Catering, capaci di conquistare l’ospite e garantire nello stesso tempo un food cost vantaggioso. Protagoniste dei piatti due delle novità più recenti di Bonduelle Food Service, lanciate nell’ambito di Greenology, l’arte della cucina a base vegetale: i Cereali e Legumi Minute in 5 referenze, già cotte e subito pronte: Bulgur, Orzo, Quinoa, Lenticchie e Ceci e la gustosa gamma Veggie Passion con Falafel, Snack Basmati, verdure e Cheddar e Snack Spinaci, piselli e provola.
Tra le ricette proposte Lollipop di Falafel ai semini, Tartelletta di Snack spinaci, piselli e provola, robiola alla curcuma e petali di pomodoro essiccato, Insalata di Quinoa, lenticchie, mais e gamberi profumati all’arancia, Orzo perlato, ceci e mandorle con asparagi e olive al forno.
L’ultimo numero di Ispirazioni Culinarie Magazine dedicato a Banqueting & Catering può essere scaricato, dopo la registrazione, sul sito Bonduelle Food Service all’indirizzo https://www.bonduelle-foodservice.it/download-magazine
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...
21/09/2023
Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...
21/09/2023
The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...
21/09/2023
Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it