webinar

04 Luglio 2022

FoodArt: lo Chef del futuro, è pronta la nuova guida


FoodArt: lo Chef del futuro, è pronta la nuova guida

Da questo mese è disponibile la guida Healthy Eating di “FoodArt: lo Chef del futuro” di Unilever Food Solutions, scaricabile in versione digitale dal sito www.unileverfoodsolutions.it. Una raccolta inedita di interviste a chef, nutrizionisti e consulenti nel mondo della ristorazione, approfondimenti sui trend legati all’alimentazione sana, completa da un punto di vista nutrizionale e sostenibile e tante ricette originali per fornire spunti utili e “healthy” da includere nel menu.

L’Healthy Eating, insieme a Full Costing, Food Waste e Digital Capabilities, fa parte dei macro temi del progetto “FoodArt: lo Chef del futuro” di Unilever Food Solutions e Federazione Italiana Cuochi, che esplora i bisogni e le sfide future del mondo della ristorazione e fornisce a chef e operatori del settore spunti di riflessione, punti di vista e strumenti per orientarsi e affrontarli con successo.

Alle guide, che sviluppano i diversi argomenti, si accompagna un calendario di webinar di 30 minuti, il primo dei quali dedicato appunto all’Healthy Eating in programma mercoledì 6 luglio (ore 15.30), con interventi da parte di esperti e ricette a cura di Giuseppe Buscicchio, Executive Chef di Unilever Food Solutions, da oltre 20 anni membro FIC.

Nella guida grande spazio è dedicato ai 50 Future Foods, i 50 cibi selezionati da WWF e Knorr sulla base di valori nutrizionali, impatto ambientale, appetibilità, accessibilità e convenienza, in linea con i criteri che la FAO ha stabilito per un’alimentazione sostenibile. Saranno questi i 50 cibi, che con ogni probabilità influiranno sul modo di cucinare degli chef, come da loro stessi confermato nelle interviste pubblicate nella guida, e orienteranno le nostre scelte alimentari in un futuro prossimo.

Già ora sono sempre più gli italiani che si dichiarano “flexitariani”, coloro cioè che prediligono un’alimentazione a base vegetale, sana e bilanciata, senza rinunciare del tutto alle proteine di origine animale. Si tratta di una popolazione in costante crescita, che si affianca a quella di vegetariani e vegani. La guida affronta l’importanza da parte dello chef di conoscere questi pubblici emergenti, più attenti e consapevoli nei confronti dell’alimentazione e dell’ambiente e di rivedere il menu per incontrare queste nuove esigenze.

A fornire ricette originali e utili spunti all’insegna dell’“Healthy Eating” da inserire in menu ci pensano, a conclusione della guida, chef Giuseppe Buscicchio e chef Pierluca Ardito, Team Coach della Nazionale Italiana Cuochi. Tra le diverse ricette Cous Cous alla trapanese, Riso rosso Poke bowl, Panzanella di Quinoa, Insalata ever-green, Burger sano, Pizza al vapore e Panna cotta.

Tra gli ingredienti al centro delle ricette “healthy” proposte, le insalate di cereali Knorr Professional nelle tre varianti Quinoa con Pomodori e Carote, Riso Rosso con Broccoli e Mandorle, Bulgur con Semi di Canapa e Mela e i tre gustosi e irresistibili prodotti plant-based Raw NoBeef Burger, NoChicken Nuggets e NoHotdog di The Vegetarian Butcher, a base di proteine vegetali con l’aspetto, il gusto e la consistenza della carne animale.

TAG: RICETTE,LIBRI,GUIDE,UNILEVER FOOD SOLUTIONS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top