spirits

01 Luglio 2022

Eminente, il nuovo rum distillato da César Martí


Eminente, il nuovo rum distillato da César Martí

Nato nella "Isla del Cocodrilo", Eminente è il rum distillato da César Martí, il più giovane Maestro Ronero di Cuba: ricco e corposo, si ispira alla complessità delle eaux-de-vie cubane del XIX secolo

Eminente è un rum fresco e robusto al tempo stesso, morbido e complesso, ideale sia da miscelare che da sorseggiare in purezza. Intrinsecamente legato alla natura incontaminata dell’isola, il suo stile di distillazione è considerato uno dei segreti meglio custoditi di una Cuba inaspettata e segreta, quella Cuba lontana dall’immaginario collettivo dell’isola che non è solo auto d’epoca e case coloniali, ma va oltre e si racconta attraverso questo rum senza precedenti.

Attraverso studio, dedizione e attenzione all’artigianalità, César Martí definisce con Eminente un nuovo stile ispirandosi a quello di produzione del rum cubano del XIX secolo, di cui richiama la ricchezza e l’intensità, ma apportando al tempo stesso anche rinnovata complessità grazie all'arte dell'invecchiamento e dell’assemblaggio delle aguardientes. Definite come “l’anima di Cuba”, le aguardientes sono acquaviti ottenute dalla distillazione della canna da zucchero e poi lasciate invecchiare in botti di rovere ex-Whisky prima di essere miscelate con light rum. Nasce così il vero rum cubano.

Eminente Reserva è realizzato con il 70% di aguardientes: la porzione più alta tra tutti i Rum cubani esistenti oggi. Non solo, Eminente è uno dei pochi rum cubani a conseguire la "Denominación de Origen Protegida". Stabilito da un Consiglio di regolamentazione, il disciplinare D.O.P. Ron de Cuba stabilisce regole rigorose che garantiscono l'autenticità e gli standard elevati del Rum cubano. Eminente Reserva è un “7 años”, lasciato infatti invecchiare 7 anni in botti di quercia ex-Bourbon.

Eminente Reserva, un rum cubano ricco e corposo
Che sia degustato liscio, versato su un grande cubo di ghiaccio o in miscelazione, Eminente Reserva possiede l'estetica di un classico light rum cubano e la complessità e profondità di uno invecchiato. Dal colore ambrato con sfumature mogano, Eminente Reserva è al tempo stesso intenso e delicato al naso. L'aroma iniziale di caffè appena tostato lascia spazio a note più morbide di dulce de leche, mandorla tostata e cacao sul finale. Corposo e incredibilmente profondo, al palato rivela ricche note affumicate e di vaniglia, caffè e canna da zucchero grezzo, seguite da quelle più speziate di zenzero e pepe di Sichuan, con un leggero sapore di prugna secca in sottofondo.

Il finale è lungo, fresco e cremoso, con note di cioccolato e un pizzico di fumo. Anche nel bicchiere ormai vuoto persiste l’aroma di Eminente Reserva: note affumicate, di melassa, mandorla e pera.

Eminente si è ufficialmente presentato in Italia lo scorso 14 giugno negli spazi di Fonderia Napoleonica a Milano. E se questo rum è perfetto per una degustazione liscia, la sua versatilità in miscelazione gli ha permesso anche di essere l’ingrediente ideale di un drink come La Colada Diferente, rivisitazione della classica Piña Colada, con succo di lime, mix di purea e latte di cocco e infuso all’ananas, oppure di uno dei cocktail tra i più rappresentativi dell’isola, la Canchánchara, considerata la “Santa Trinità” cubana perché composta da soli tre - ma fondamentali - ingredienti: rum, miele e succo di lime.

TAG: MIXOLOGY,CUBA,EMINENTE,CéSAR MARTí

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio

13/06/2025

Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...

13/06/2025

illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top