cocktail
17 Giugno 2022«Il nostro raffinato liquore di erbe ha conquistato anche Londra!». Così la famiglia Tosolini, del rinomato brend friulano della grappa con i fratelli Giuseppe, Bruno e Lisa annunciano lo straordinario risultato raggiunto dall’Amaro Tosolini, premiato con la “Gold Medal” al London World Liqueur Awards 2022, il vero campionato del mondo delle bevande alcoliche.
«È un amaro fatto con erbe dal sapore mediterraneo, – sottolinea Lisa Tosolini – un amaro che viene dal mare e che porta con se i profumi della brezza marina. Quest’amaro è «una pietra miliare» che accompagna l’azienda sin dalla sua fondazione, risultato di una ricetta che ha più di cento anni. Conservato nella sua elegante bottiglia, l’Amaro Tosolini si può servire liscio o con ghiaccio per un’esperienza al palato unica e di grande complessità aromatica, un vero elisir dai sapori mediterranei.
Il nuovo e apprezzato riconoscimento si affianca alla medaglia d’oro negli Stati Uniti al Las Vegas Global Spirits Award del 2021 che assieme agli innumerevoli premi ricevuti negli ultimi anni rende l’amaro Tosolini il più premiato al mondo consolidando nel mondo dei liquori la sua “ricetta” di successo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it